Μία χελιδὼν ἔαρ οὐ ποιεἶ?* (a proposito della prima applicazione <br>dell'art. 18 st. lav. modificato dalla l.92/12 al licenziamento disciplina­re illegittimo)<br> *Una rondine non fa primavera?

<p class="western"><span style="font-family: 'Nimbus Roman No9 L', 'Times New Roman', serif;"><span style="font-size: x-small;"><em>L'articolo, prendendo spunto dall'ordinanza del Tribunale di Bologna, analizza criti...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Calogero Massimo Cammalleri
Format: Article
Language:English
Published: Temilavoro.it 2012-01-01
Series:Temilavoro.it Sinossi Internet di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale
Subjects:
Online Access:http://www.temilavoro.it/index.php/tml/article/view/30
Description
Summary:<p class="western"><span style="font-family: 'Nimbus Roman No9 L', 'Times New Roman', serif;"><span style="font-size: x-small;"><em>L'articolo, prendendo spunto dall'ordinanza del Tribunale di Bologna, analizza criticamente il tema, introdotto dalla novella all'art. 18 st. lav., della differenziazione delle sanzioni contro il licenziamento illegittimo in finzione della ti­pologia di illegittimità. Nell'aderire ai presupposti enunciati nell'ordinanza lo studio propone una propria lettura della no­vellazione avanzando la tesi della modificazione indiretta delle fattispecie giustificatrici.</em></span></span></p><p class="western"><span style="font-family: 'Nimbus Roman No9 L', 'Times New Roman', serif;"><span style="font-size: x-small;"><span lang="en-GB"><em>The study, starting from case law Trib. Bologna October 15, 2012 CP v. A., critically addresses interpretation problems posed by the new law of individual dismissal.</em></span></span></span></p>
ISSN:1826-9028