Solidarietà corrotta: come cresce la corruzione, come si logora il tessuto sociale

Il tema della corruzione può essere affrontato da molteplici punti di vista, tuttavia, superando una visione strettamente giuridica, è possibile riflettere sull’antropologia della corruzione. L’Autore si interroga sulle ragioni diffusione di una cultura della corruzione, di una mentalità, di un modu...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Christian Crocetta
Format: Article
Language:English
Published: Milano University Press 2020-04-01
Series:Società e diritti
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/SED/article/view/13268
Description
Summary:Il tema della corruzione può essere affrontato da molteplici punti di vista, tuttavia, superando una visione strettamente giuridica, è possibile riflettere sull’antropologia della corruzione. L’Autore si interroga sulle ragioni diffusione di una cultura della corruzione, di una mentalità, di un modus operandi, di un atteggiamento etico, di un comportamento che produce male e induce altri al male, di un sistema che parte dall’interesse individuale e lì si arresta, dimentico di ogni dimensione di bene comune.
ISSN:2531-6710