Tra Archè e Techne. Sottili equilibri nell'opera di Oton Jugovec
Alcune opere dell’architetto sloveno Oton Jugovec sono utilizzate per indagare più in generale la sua ricerca figurativa e architettonica, in cui la definizione della forma può essere compresa solamente come il risultato di una sintesi di rapporti tra “costruzione” e “luogo”. L’evoluzione del suo p...
Main Author: | Claudia Pirina |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Festival Architettura Edizioni
2023-10-01
|
Series: | Festival dell'Architettura Magazine |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.famagazine.it/index.php/famagazine/article/view/1024 |
Similar Items
-
L'ibridismo nell'opera primoleviana
by: Ewa Tichoniuk -Wawrowicz
Published: (2017-12-01) -
Topos, Typos, Tekton. L'appropriata collocazione delle cose
by: Mirko Russo
Published: (2017-02-01) -
CORPI TRA BELEZZA E OSTILITÀ NELL'OPERA DI PIER PAOLO PASOLINI
by: Naziha AMARNIA
Published: (2023-06-01) -
Il femminile nell’opera di Tolstoj
by: Alessandra Zoppo
Published: (2013-11-01) -
André Ravéreau, progetti in Africa Subsahariana. Trasposizioni e sintesi tra nord e sud del Sahara
by: Daniela Ruggeri
Published: (2024-11-01)