Intervista a Marcello Ravveduto: Mafia e storiografia. Premesse culturali e prospettive attuali

The historian Marcello Ravveduto, in the interview given to Diacronie. Studi di Storia contemporanea on 10 October 2019, presents his assessments on the mafia phenomenon by building, on the one hand a detailed historical phenomenology of the “mafia realities” and the modus operandi of organized crim...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Marcello RAVVEDUTO
Format: Article
Language:English
Published: Diacronie 2019-10-01
Series:Diacronie. Studi di Storia Contemporanea
Subjects:
Online Access:https://www.studistorici.com/2019/10/29/ravveduto_numero_39/
_version_ 1828794770671009792
author Marcello RAVVEDUTO
author_facet Marcello RAVVEDUTO
author_sort Marcello RAVVEDUTO
collection DOAJ
description The historian Marcello Ravveduto, in the interview given to Diacronie. Studi di Storia contemporanea on 10 October 2019, presents his assessments on the mafia phenomenon by building, on the one hand a detailed historical phenomenology of the “mafia realities” and the modus operandi of organized crime in our country and, on the other hand, outlining new research perspectives in the field of mafia studies.
first_indexed 2024-12-12T03:52:02Z
format Article
id doaj.art-cae2ddc783c7434ab08181f6b06e54cf
institution Directory Open Access Journal
issn 2038-0925
2038-0925
language English
last_indexed 2024-12-12T03:52:02Z
publishDate 2019-10-01
publisher Diacronie
record_format Article
series Diacronie. Studi di Storia Contemporanea
spelling doaj.art-cae2ddc783c7434ab08181f6b06e54cf2022-12-22T00:39:22ZengDiacronieDiacronie. Studi di Storia Contemporanea2038-09252038-09252019-10-01113115Intervista a Marcello Ravveduto: Mafia e storiografia. Premesse culturali e prospettive attualiMarcello RAVVEDUTO0Marcello Ravveduto è docente di Digital Public History all’Università di Salerno e all’Università di Modena e Reggio Emilia. È componente del Consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Public History. Insegna al master in “Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione” dell’Università di Pisa. È componente del Comitato scientifico della rivista “Narcomafie” e della “Biblioteca digitale sulla camorra e sulla cultura della legalità” presso l’Università Federico II di Napoli. È autore di diversi saggi sul rapporto tra immaginario collettivo e fenomeni mafiosi. È il direttore scientifico della “Galleria virtuale sulle mafie e l’antimafia” nella Casa/Museo “Joe Petrosino”.The historian Marcello Ravveduto, in the interview given to Diacronie. Studi di Storia contemporanea on 10 October 2019, presents his assessments on the mafia phenomenon by building, on the one hand a detailed historical phenomenology of the “mafia realities” and the modus operandi of organized crime in our country and, on the other hand, outlining new research perspectives in the field of mafia studies.https://www.studistorici.com/2019/10/29/ravveduto_numero_39/antimafiacamorracriminalityecomafiemafia.criminalitàmafia
spellingShingle Marcello RAVVEDUTO
Intervista a Marcello Ravveduto: Mafia e storiografia. Premesse culturali e prospettive attuali
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea
antimafia
camorra
criminality
ecomafie
mafia.
criminalità
mafia
title Intervista a Marcello Ravveduto: Mafia e storiografia. Premesse culturali e prospettive attuali
title_full Intervista a Marcello Ravveduto: Mafia e storiografia. Premesse culturali e prospettive attuali
title_fullStr Intervista a Marcello Ravveduto: Mafia e storiografia. Premesse culturali e prospettive attuali
title_full_unstemmed Intervista a Marcello Ravveduto: Mafia e storiografia. Premesse culturali e prospettive attuali
title_short Intervista a Marcello Ravveduto: Mafia e storiografia. Premesse culturali e prospettive attuali
title_sort intervista a marcello ravveduto mafia e storiografia premesse culturali e prospettive attuali
topic antimafia
camorra
criminality
ecomafie
mafia.
criminalità
mafia
url https://www.studistorici.com/2019/10/29/ravveduto_numero_39/
work_keys_str_mv AT marcelloravveduto intervistaamarcelloravvedutomafiaestoriografiapremesseculturalieprospettiveattuali