L'intervallo di confidenza
Viene presentata una introduzione molto semplice al concetto di intervallo di confidenza per una proporzione e per una media. L'intervallo di confidenza è utile quando si analizzano dati ottenuti da un campione estratto da una popolazione bersaglio, per capire entro quale intervallo di valori d...
Main Authors: | Michele Nichelatti, Maurizio Nordio, Umberto Maggiore, Maurizio Postorino, Aurelio Limido, Anteo Di Napoli |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
AboutScience Srl
2014-09-01
|
Series: | Giornale di Clinica Nefrologia e Dialisi |
Subjects: | |
Online Access: | https://journals.aboutscience.eu/index.php/gcnd/article/view/1070 |
Similar Items
-
La Distribuzione Normale - Parte I: Introduzione
by: Michele Nichelatti, et al.
Published: (2014-03-01) -
La distribuzione normale - Parte III: una semplice introduzione al Teorema del Limite Centrale
by: Michele Nichelatti, et al.
Published: (2014-09-01) -
La distribuzione normale - Parte II: Un esempio pratico
by: Michele Nichelatti, et al.
Published: (2014-06-01) -
Una digressione su probabilità, informatica e medicina
by: Michele Nichelatti, et al.
Published: (2013-06-01) -
Sapere cosa chiedere, sapere come chiedere
by: Michele Nichelatti, et al.
Published: (2018-01-01)