Il postmoderno nella narrativa Italiana degli anni ottanta : (Quali linguaggi?)
È lecito parlare di una narrativa italiana postmoderna? E se lo è, quali sono gli aspetti che la identitficano e le danno diritto di stanzialità nell'arte scritta degli anni '80? La questione non è di facile penetrazione, visto che - a differenza dei generi e dei modi. riconducibili a cor...
Main Author: | Franco Juri |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
University of Ljubljana Press (Založba Univerze v Ljubljani)
1991-12-01
|
Series: | Acta Neophilologica |
Subjects: | |
Online Access: | https://journals.uni-lj.si/ActaNeophilologica/article/view/7042 |
Similar Items
-
Potenza dell’immaginario distopico. Archeologia mediale degli anni Ottanta
by: Tommaso Ariemma
Published: (2022-09-01) -
Negli anni Ottanta: luoghi e modi della giovane poesia contemporanea
by: Sabrina Stroppa
Published: (2022-12-01) -
Éva Vigh, «Il costume che appare nella faccia». Fisiognomica e letteratura italiana
by: Lucia Rodler
Published: (2014-12-01) -
Frontiera reale e frontiera metaforica nelle opere degli emigrati italiani in Svizzera
by: Jean-Jacques Marchand
Published: (2002-11-01) -
Vita sul fronte : convergenze e divergenze letterarie di due diari di guerra : Carlo Salsa e Andrej Čebokli
by: David Bandelli
Published: (2004-12-01)