Didattica con i corpora di italiano per stranieri.

I learner corpora sono per lo più consultati dai linguisti e non dai docenti; l’intervento presenta alcune riflessioni didattiche sull’uso di un corpus di apprendenti di italiano a fini di didattica della morfosintassi italiana a stranieri e di autoformazione per docenti di italiano L1 e L2/LS e...

Full description

Bibliographic Details
Main Authors: Elisa Corino, Carla Marello
Format: Article
Language:English
Published: Milano University Press 2009-12-01
Series:Italiano LinguaDue
Online Access:http://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/444
Description
Summary:I learner corpora sono per lo più consultati dai linguisti e non dai docenti; l’intervento presenta alcune riflessioni didattiche sull’uso di un corpus di apprendenti di italiano a fini di didattica della morfosintassi italiana a stranieri e di autoformazione per docenti di italiano L1 e L2/LS e ne sottolinea i vantaggi. Si tratta di una ricerca in fieri che si basa su VALICO (Varietà Apprendimento Lingua Italiana Corpus Online), un corpus di testi scritti da apprendenti stranieri di italiano e su VINCA (Varietà di Italiano di Nativi Corpus Appaiato), un corpus di testi scritti da italofoni. Learners’ corpora are mainly consulted by linguists and not by teachers; this paper presents some interesting reflections on the use of learners’ corpora of Italian for the teaching of Italian morphology and syntax to foreigners and for self-learning by teachers of Italian as L1 and L2/FL, highlighting its advantages. This is research in progress based on VALICO (Varietà Apprendimento Lingua Italiana Corpus Online), a corpus of texts written by learners of Italian as a foreign language and on VINCA (Varietà di Italiano di Nativi Corpus Appaiato), a corpus of texts written by Italian speakers.
ISSN:2037-3597