La visualizzazione digitale negli studi di Cultural Heritage

Il saggio si collega ad altri interventi apparsi sulla rivista DigitCult, focalizzati sulla possibilità di elaborare nuove forme di scrittura accademica, e più in generale critica e scientifica. Il saggio rileva, preliminarmente, come spesso anche le proposte più innovative scontino una sorta di dip...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Giulio Lughi
Format: Article
Language:English
Published: tab edizioni 2020-01-01
Series:DigitCult@Scientific Journal on Digital Cultures
Online Access:https://digitcult.lim.di.unimi.it/index.php/dc/article/view/166
_version_ 1828105701915885568
author Giulio Lughi
author_facet Giulio Lughi
author_sort Giulio Lughi
collection DOAJ
description Il saggio si collega ad altri interventi apparsi sulla rivista DigitCult, focalizzati sulla possibilità di elaborare nuove forme di scrittura accademica, e più in generale critica e scientifica. Il saggio rileva, preliminarmente, come spesso anche le proposte più innovative scontino una sorta di dipendenza dalla centralità della scrittura: certamente si riconosce che il digitale offre ampie possibilità di espansione rispetto alla testualità scritta, ma nonostante ciò il ruolo guida della argomentazione e della strategia espositiva pertiene sempre allo scritto. Questo contributo intende invece proporre un punto di vista diverso, individuando nella componente visuale, e in particolare nel video interattivo, un possibile elemento trainante per elaborare nuove forme di discorso critico e interpretativo. A questo scopo vengono considerati alcuni precedenti storici (pre-digitali) rilevanti per il nostro discorso; successivamente vengono esaminati alcuni strumenti software che consentono di produrre testi incentrati sulla componente visiva; e infine viene proposto un esperimento di webdoc interattivo, centrato sul visuale, che analizza una complessa installazione site specific, opera dell’artista Giuseppe Penone.
first_indexed 2024-04-11T10:06:40Z
format Article
id doaj.art-cfbc7b3f6a8d40f1977e7466d30c138b
institution Directory Open Access Journal
issn 2531-5994
language English
last_indexed 2024-04-11T10:06:40Z
publishDate 2020-01-01
publisher tab edizioni
record_format Article
series DigitCult@Scientific Journal on Digital Cultures
spelling doaj.art-cfbc7b3f6a8d40f1977e7466d30c138b2022-12-22T04:30:12Zengtab edizioniDigitCult@Scientific Journal on Digital Cultures2531-59942020-01-0142La visualizzazione digitale negli studi di Cultural HeritageGiulio LughiIl saggio si collega ad altri interventi apparsi sulla rivista DigitCult, focalizzati sulla possibilità di elaborare nuove forme di scrittura accademica, e più in generale critica e scientifica. Il saggio rileva, preliminarmente, come spesso anche le proposte più innovative scontino una sorta di dipendenza dalla centralità della scrittura: certamente si riconosce che il digitale offre ampie possibilità di espansione rispetto alla testualità scritta, ma nonostante ciò il ruolo guida della argomentazione e della strategia espositiva pertiene sempre allo scritto. Questo contributo intende invece proporre un punto di vista diverso, individuando nella componente visuale, e in particolare nel video interattivo, un possibile elemento trainante per elaborare nuove forme di discorso critico e interpretativo. A questo scopo vengono considerati alcuni precedenti storici (pre-digitali) rilevanti per il nostro discorso; successivamente vengono esaminati alcuni strumenti software che consentono di produrre testi incentrati sulla componente visiva; e infine viene proposto un esperimento di webdoc interattivo, centrato sul visuale, che analizza una complessa installazione site specific, opera dell’artista Giuseppe Penone.https://digitcult.lim.di.unimi.it/index.php/dc/article/view/166
spellingShingle Giulio Lughi
La visualizzazione digitale negli studi di Cultural Heritage
DigitCult@Scientific Journal on Digital Cultures
title La visualizzazione digitale negli studi di Cultural Heritage
title_full La visualizzazione digitale negli studi di Cultural Heritage
title_fullStr La visualizzazione digitale negli studi di Cultural Heritage
title_full_unstemmed La visualizzazione digitale negli studi di Cultural Heritage
title_short La visualizzazione digitale negli studi di Cultural Heritage
title_sort la visualizzazione digitale negli studi di cultural heritage
url https://digitcult.lim.di.unimi.it/index.php/dc/article/view/166
work_keys_str_mv AT giuliolughi lavisualizzazionedigitaleneglistudidiculturalheritage