Tutti i passati dell’arte: la Biennale di Venezia del 2015. La rappresentazione del colonialismo
Con questo saggio si intende analizzare l’ultima edizione della Biennale di Venezia. Curata da Okwui Enwezor, la scorsa edizione della mostra veneziana si presenta come uno statement politico del curatore nigeriano, già a partire dalla sala centrale del Padiglione Italia dove, per tutta la durata de...
Main Author: | Roberto Pinto |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Università di Parma
2016-11-01
|
Series: | Ricerche di S/Confine |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.ricerchedisconfine.info/VII-1/PINTO.htm |
Similar Items
-
Breve storia dell'Ufficio Vendite de la Biennale di Venezia 1895-1972. Origini, funzionamento e declino
by: Clarissa Ricci
Published: (2017-12-01) -
Il Realismo Socialista come forma di “non arte”. Alcune ipotesi di lettura a partire dalla XXXII Biennale di Venezia e dalla documenta 3 di Kassel del 1964
by: Anna Zinelli
Published: (2016-11-01) -
I dissidenti sovietici in Italia
by: Jurij Mal'cev
Published: (2015-07-01) -
Sophie Calle. Autoritratto allo specchio: abbi cura di te
by: Elisabetta Modena
Published: (2014-07-01) -
Tectónicas culinarias
by: Eduardo Castillo-Vinuesa, et al.
Published: (2025-02-01)