Educare alla cittadinanza dialogando: il ruolo del curriculum implicito
In questo articolo presento una riflessione sul tema dell’educazione alla cittadinanza come percorso educativo che intende superare l’enfasi sul curriculum esplicito, che rischia di ridurre l’esercizio della cittadinanza alle sole conoscenze di carattere giuridico/istituzionale (sapere quali sono le...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Spanish |
Published: |
Osservatorio Processi Comunicativi
2010-06-01
|
Series: | M@GM@ |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.analisiqualitativa.com/magma/0802/articolo_08.htm |
_version_ | 1827298002468864000 |
---|---|
author | Diego Di Masi |
author_facet | Diego Di Masi |
author_sort | Diego Di Masi |
collection | DOAJ |
description | In questo articolo presento una riflessione sul tema dell’educazione alla cittadinanza come percorso educativo che intende superare l’enfasi sul curriculum esplicito, che rischia di ridurre l’esercizio della cittadinanza alle sole conoscenze di carattere giuridico/istituzionale (sapere quali sono le diverse cariche dello Stato, sapere qual è l’iter di una legge, …), per valorizzare il ruolo del curriculum implicito nella formazione del cittadino. |
first_indexed | 2024-04-24T15:06:49Z |
format | Article |
id | doaj.art-d14e6e4093344816bc2f3ac435c5b809 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 1721-9809 |
language | Spanish |
last_indexed | 2024-04-24T15:06:49Z |
publishDate | 2010-06-01 |
publisher | Osservatorio Processi Comunicativi |
record_format | Article |
series | M@GM@ |
spelling | doaj.art-d14e6e4093344816bc2f3ac435c5b8092024-04-02T13:08:44ZspaOsservatorio Processi ComunicativiM@GM@1721-98092010-06-010802Educare alla cittadinanza dialogando: il ruolo del curriculum implicitoDiego Di MasiIn questo articolo presento una riflessione sul tema dell’educazione alla cittadinanza come percorso educativo che intende superare l’enfasi sul curriculum esplicito, che rischia di ridurre l’esercizio della cittadinanza alle sole conoscenze di carattere giuridico/istituzionale (sapere quali sono le diverse cariche dello Stato, sapere qual è l’iter di una legge, …), per valorizzare il ruolo del curriculum implicito nella formazione del cittadino.http://www.analisiqualitativa.com/magma/0802/articolo_08.htmpedagogianarrazioneeducazionemigranti |
spellingShingle | Diego Di Masi Educare alla cittadinanza dialogando: il ruolo del curriculum implicito M@GM@ pedagogia narrazione educazione migranti |
title | Educare alla cittadinanza dialogando: il ruolo del curriculum implicito |
title_full | Educare alla cittadinanza dialogando: il ruolo del curriculum implicito |
title_fullStr | Educare alla cittadinanza dialogando: il ruolo del curriculum implicito |
title_full_unstemmed | Educare alla cittadinanza dialogando: il ruolo del curriculum implicito |
title_short | Educare alla cittadinanza dialogando: il ruolo del curriculum implicito |
title_sort | educare alla cittadinanza dialogando il ruolo del curriculum implicito |
topic | pedagogia narrazione educazione migranti |
url | http://www.analisiqualitativa.com/magma/0802/articolo_08.htm |
work_keys_str_mv | AT diegodimasi educareallacittadinanzadialogandoilruolodelcurriculumimplicito |