La lingua dei rapper figli dell'immigrazione in Italia

Numerosi cantanti del mondo rap italiano sono immigrati di prima o seconda generazione. Una grande pluralità di lingue convive nelle loro canzoni: accanto all’italiano, a qualche residuo dialettale e alle espressioni tipiche del linguaggio giovanile, non c’è più solo l’angloamericano, lingua della t...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Jacopo Ferrari
Format: Article
Language:Italian
Published: Milano University Press 2018-06-01
Series:Lingue e culture dei media
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/LCdM/article/view/10309
_version_ 1797709369864880128
author Jacopo Ferrari
author_facet Jacopo Ferrari
author_sort Jacopo Ferrari
collection DOAJ
description Numerosi cantanti del mondo rap italiano sono immigrati di prima o seconda generazione. Una grande pluralità di lingue convive nelle loro canzoni: accanto all’italiano, a qualche residuo dialettale e alle espressioni tipiche del linguaggio giovanile, non c’è più solo l’angloamericano, lingua della tradizione hip hop. Basta leggere i titoli delle canzoni, o ascoltare qualche strofa, per accorgersi che italiano, inglese, arabo, spagnolo, francese si mescolano fra loro, con risultati artistici e giochi di parole del tutto inediti. L’analisi di un vasto corpus di canzoni rap scritte da immigrati e figli di immigrati, alcune già in grado di raggiungere successi di pubblico davvero eclatanti, indaga i modi in cui tale compresenza di lingue si attui. Inoltre, sono rilevate le voci straniere che maggiormente ricorrono e presi in esame gli aspetti tipici del giovanilese proposti dai rapper italiani madrelingua e ora conservati, su tutti il Riocontra, riguardo al quale ancora mancano studi scientifici. Infine, il rapper Amir, autore di una autobiografia, è trattato separatamente. Il suo libro ripercorre i momenti chiave della sua vita, che hanno ispirato le sue canzoni, permettendo così un preciso raffronto tra lingua della prosa e lingua delle canzoni.   Many italians rap singers are first or second generation immigrants. Many different languages coexist in their songs: apart from Italian, fragments of local dialects and slang, American English is no longer the only linguistic exception. Song titles and verses often include Italian, English, Arabic, Spanish and French, which generates unprecedented puns and artistic results. A thorough study of a vast body of rap songs written by immigrants (some of them have already enjoyed enormous success) analyses how the various languages interact. The more frequently recurring foreign words are listed, and some of the aspect that define rappers’ so called ‘giovanilese’ (youngsters’ language) are analysed, especially ‘riocontra’, which wants a proper scientific study. The rapper Amir, who wrote an autobiography, is treated separately. His book looks into key moments of his life, which inspired his songs, thus permitting a direct confrontation of his prose and his lyrics.
first_indexed 2024-03-12T06:35:29Z
format Article
id doaj.art-d1ed0659e25546c3b3374f07df9aedd0
institution Directory Open Access Journal
issn 2532-1803
language Italian
last_indexed 2024-03-12T06:35:29Z
publishDate 2018-06-01
publisher Milano University Press
record_format Article
series Lingue e culture dei media
spelling doaj.art-d1ed0659e25546c3b3374f07df9aedd02023-09-03T01:21:45ZitaMilano University PressLingue e culture dei media2532-18032018-06-012110.13130/2532-1803/10309La lingua dei rapper figli dell'immigrazione in ItaliaJacopo Ferrari0Università degli Studi di MilanoNumerosi cantanti del mondo rap italiano sono immigrati di prima o seconda generazione. Una grande pluralità di lingue convive nelle loro canzoni: accanto all’italiano, a qualche residuo dialettale e alle espressioni tipiche del linguaggio giovanile, non c’è più solo l’angloamericano, lingua della tradizione hip hop. Basta leggere i titoli delle canzoni, o ascoltare qualche strofa, per accorgersi che italiano, inglese, arabo, spagnolo, francese si mescolano fra loro, con risultati artistici e giochi di parole del tutto inediti. L’analisi di un vasto corpus di canzoni rap scritte da immigrati e figli di immigrati, alcune già in grado di raggiungere successi di pubblico davvero eclatanti, indaga i modi in cui tale compresenza di lingue si attui. Inoltre, sono rilevate le voci straniere che maggiormente ricorrono e presi in esame gli aspetti tipici del giovanilese proposti dai rapper italiani madrelingua e ora conservati, su tutti il Riocontra, riguardo al quale ancora mancano studi scientifici. Infine, il rapper Amir, autore di una autobiografia, è trattato separatamente. Il suo libro ripercorre i momenti chiave della sua vita, che hanno ispirato le sue canzoni, permettendo così un preciso raffronto tra lingua della prosa e lingua delle canzoni.   Many italians rap singers are first or second generation immigrants. Many different languages coexist in their songs: apart from Italian, fragments of local dialects and slang, American English is no longer the only linguistic exception. Song titles and verses often include Italian, English, Arabic, Spanish and French, which generates unprecedented puns and artistic results. A thorough study of a vast body of rap songs written by immigrants (some of them have already enjoyed enormous success) analyses how the various languages interact. The more frequently recurring foreign words are listed, and some of the aspect that define rappers’ so called ‘giovanilese’ (youngsters’ language) are analysed, especially ‘riocontra’, which wants a proper scientific study. The rapper Amir, who wrote an autobiography, is treated separately. His book looks into key moments of his life, which inspired his songs, thus permitting a direct confrontation of his prose and his lyrics.https://riviste.unimi.it/index.php/LCdM/article/view/10309
spellingShingle Jacopo Ferrari
La lingua dei rapper figli dell'immigrazione in Italia
Lingue e culture dei media
title La lingua dei rapper figli dell'immigrazione in Italia
title_full La lingua dei rapper figli dell'immigrazione in Italia
title_fullStr La lingua dei rapper figli dell'immigrazione in Italia
title_full_unstemmed La lingua dei rapper figli dell'immigrazione in Italia
title_short La lingua dei rapper figli dell'immigrazione in Italia
title_sort la lingua dei rapper figli dell immigrazione in italia
url https://riviste.unimi.it/index.php/LCdM/article/view/10309
work_keys_str_mv AT jacopoferrari lalinguadeirapperfiglidellimmigrazioneinitalia