GLI ITALIANISMI NEL CATALANO: BILANCIO E PROSPETTIVE

Questo articolo presenta la ricerca sugli italianismi in catalano svolta e in corso d’opera nell'ambito del progetto OIM (Osservatorio degli Italianismi nel Mondo). Lo studio si articola in due parti in relazione alle fasi di ricerca che sono state seguite. La prima parte è dedicata ad un bila...

Full description

Bibliographic Details
Main Authors: Yorick Gomez Gane, Carolina Julià Luna
Format: Article
Language:English
Published: Milano University Press 2023-06-01
Series:Italiano LinguaDue
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/20413
_version_ 1827826794703618048
author Yorick Gomez Gane
Carolina Julià Luna
author_facet Yorick Gomez Gane
Carolina Julià Luna
author_sort Yorick Gomez Gane
collection DOAJ
description Questo articolo presenta la ricerca sugli italianismi in catalano svolta e in corso d’opera nell'ambito del progetto OIM (Osservatorio degli Italianismi nel Mondo). Lo studio si articola in due parti in relazione alle fasi di ricerca che sono state seguite. La prima parte è dedicata ad un bilancio del lavoro svolto che descrive quantitativamente le informazioni sugli italianismi in lingua catalana raccolte nel progetto OIM. In particolare, i termini vengono studiati sulla base della loro categoria grammaticale, etimologia, significato, fonti bibliografiche e uso diacronico. Nella seconda parte si indagano le possibili modalità di implementazione del numero di voci catalane presenti nel database e di perfezionamento di quelle validate, con l'utilizzo di titoli bibliografici appena usciti o in uscita al di fuori del progetto OIM e attraverso il confronto incrociato con i dati relativi a lingue geograficamente vicine al catalano raccolte nel database, a dimostrazione del dinamismo del progetto OIM.   The Italianisms in Catalan: a balance and further perspectives This article presents the research on Italianisms in the Catalan language carried out and in progress within the OIM project (Osservatorio degli Italianismi nel Mondo). The study is divided into two parts in relation to the research phases that have been followed. The first part is a work balance with a quantitative description of the information on Italianisms in the Catalan language collected in the OIM project. In particular, the terms are studied on the basis of their grammatical category, etymology, meaning, bibliographic sources and diachronic use. The second part investigates the possible ways of implementing the number of Catalan entries in the database and perfecting the validated ones, with the use of bibliographic titles that have just come out or are outgoing outside the OIM project, and through cross-comparison with the data relating to languages geographically close to Catalan collected in the database, demonstrating the dynamism of the OIM project.
first_indexed 2024-03-12T03:17:27Z
format Article
id doaj.art-d2b6347af92e4c6b9e3ce683114dba03
institution Directory Open Access Journal
issn 2037-3597
language English
last_indexed 2024-03-12T03:17:27Z
publishDate 2023-06-01
publisher Milano University Press
record_format Article
series Italiano LinguaDue
spelling doaj.art-d2b6347af92e4c6b9e3ce683114dba032023-09-03T14:09:16ZengMilano University PressItaliano LinguaDue2037-35972023-06-0115110.54103/2037-3597/20413GLI ITALIANISMI NEL CATALANO: BILANCIO E PROSPETTIVEYorick Gomez Gane0Carolina Julià Luna 1Università della CalabriaUniversidad Nacional de Educación a Distancia, Madrid Questo articolo presenta la ricerca sugli italianismi in catalano svolta e in corso d’opera nell'ambito del progetto OIM (Osservatorio degli Italianismi nel Mondo). Lo studio si articola in due parti in relazione alle fasi di ricerca che sono state seguite. La prima parte è dedicata ad un bilancio del lavoro svolto che descrive quantitativamente le informazioni sugli italianismi in lingua catalana raccolte nel progetto OIM. In particolare, i termini vengono studiati sulla base della loro categoria grammaticale, etimologia, significato, fonti bibliografiche e uso diacronico. Nella seconda parte si indagano le possibili modalità di implementazione del numero di voci catalane presenti nel database e di perfezionamento di quelle validate, con l'utilizzo di titoli bibliografici appena usciti o in uscita al di fuori del progetto OIM e attraverso il confronto incrociato con i dati relativi a lingue geograficamente vicine al catalano raccolte nel database, a dimostrazione del dinamismo del progetto OIM.   The Italianisms in Catalan: a balance and further perspectives This article presents the research on Italianisms in the Catalan language carried out and in progress within the OIM project (Osservatorio degli Italianismi nel Mondo). The study is divided into two parts in relation to the research phases that have been followed. The first part is a work balance with a quantitative description of the information on Italianisms in the Catalan language collected in the OIM project. In particular, the terms are studied on the basis of their grammatical category, etymology, meaning, bibliographic sources and diachronic use. The second part investigates the possible ways of implementing the number of Catalan entries in the database and perfecting the validated ones, with the use of bibliographic titles that have just come out or are outgoing outside the OIM project, and through cross-comparison with the data relating to languages geographically close to Catalan collected in the database, demonstrating the dynamism of the OIM project. https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/20413
spellingShingle Yorick Gomez Gane
Carolina Julià Luna
GLI ITALIANISMI NEL CATALANO: BILANCIO E PROSPETTIVE
Italiano LinguaDue
title GLI ITALIANISMI NEL CATALANO: BILANCIO E PROSPETTIVE
title_full GLI ITALIANISMI NEL CATALANO: BILANCIO E PROSPETTIVE
title_fullStr GLI ITALIANISMI NEL CATALANO: BILANCIO E PROSPETTIVE
title_full_unstemmed GLI ITALIANISMI NEL CATALANO: BILANCIO E PROSPETTIVE
title_short GLI ITALIANISMI NEL CATALANO: BILANCIO E PROSPETTIVE
title_sort gli italianismi nel catalano bilancio e prospettive
url https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/20413
work_keys_str_mv AT yorickgomezgane gliitalianisminelcatalanobilancioeprospettive
AT carolinajulialuna gliitalianisminelcatalanobilancioeprospettive