Sostenibilità e innovazione: come la regolamentazione sulla finanza sostenibile può supportare la crescita dell'economia contemporanea
Per uscire dalla recessione e favorire una crescita “smart” (trainata dall’innovazione, di lungo periodo), inclusiva (con meno disuguaglianza) e sostenibile (da un punto di vista ambientale e sociale), occorre incrementare lo sforzo dei sistemi finanziari nell’investimento in progetti industriali in...
Main Author: | Maria Elena Salerno |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università degli Studi di Siena
2023-06-01
|
Series: | IANUS Diritto e Finanza |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.rivistaianus.it/numero_27_2023/flipbook/html/08/08_Ianus_27_Salerno_107-124.html |
Similar Items
-
La (difficile) quotazione in borsa delle "imprese intangibili". Criticità e impatti sui mercati dei capitali
by: Federico Picco
Published: (2023-06-01) -
Tecnologie per la Sostenibilità negli Ambienti Fragili
by: Carlo Tricoli
Published: (2024-02-01) -
Il diritto alla ricerca come garanzia di sostenibilità, innovazione e giustizia nel diritto d’autore dell’Unione europea
by: Christophe Geiger, et al.
Published: (2023-02-01) -
I beni intangibili e i problemi della mercificazione
by: Francesco Denozza
Published: (2023-06-01) -
Privatizzazione della conoscenza e creazione d'intangibili
by: Ugo Pagano
Published: (2023-06-01)