Lʼarte come gioco: Bruno Munari e lʼinvenzione della video˗didattica

Nel copioso elenco di attività alle quali Bruno Munari si è dedicato nel corso della sua carriera, quella attinente alla didattica attiva attuata tramite video non è mai stata approfondita in modo articolato. In pochi si sono occupati di analizzare le metodologie adottate dall’artista in un’ottica c...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Angela Articoni
Format: Article
Language:English
Published: Ediciones Universidad de Salamanca 2019-09-01
Series:El Futuro del Pasado
Subjects:
Online Access:https://revistas.usal.es/index.php/1989-9289/article/view/24974
_version_ 1819062768094937088
author Angela Articoni
author_facet Angela Articoni
author_sort Angela Articoni
collection DOAJ
description Nel copioso elenco di attività alle quali Bruno Munari si è dedicato nel corso della sua carriera, quella attinente alla didattica attiva attuata tramite video non è mai stata approfondita in modo articolato. In pochi si sono occupati di analizzare le metodologie adottate dall’artista in un’ottica che non sia impaludata soltanto nell’ambito dell’educazione artistica stricto sensu ma che esplori tutti i territori battuti da Munari. Il saggio si propone pertanto di esaminare la pioneristica trasmissione Costruire è facile della «TV dei ragazzi» e i video Lʼarte come gioco, frutto di una lunga attività didattica svolta in collaborazione con scuole e musei di tutto il mondo. Unʼanalisi dei video è imprescindibile per dimostrare sia la personalità di Munari, il suo trascendere ogni regola didattica affermata, sia il suo approccio ludico e fintamente disimpegnato nei confronti dei piccoli allievi: i bambini apprendono manipolando la materia, disegnando, creando collage e oggetti, e svolgendo altre piacevoli occupazioni che stimolano la loro creatività, attuando quello che è lʼapplicazione del «Metodo Bruno Munari», ancora allʼavanguardia.
first_indexed 2024-12-21T15:04:01Z
format Article
id doaj.art-d336a40d8c974dd1b50d3e07a9d69b58
institution Directory Open Access Journal
issn 1989-9289
language English
last_indexed 2024-12-21T15:04:01Z
publishDate 2019-09-01
publisher Ediciones Universidad de Salamanca
record_format Article
series El Futuro del Pasado
spelling doaj.art-d336a40d8c974dd1b50d3e07a9d69b582022-12-21T18:59:31ZengEdiciones Universidad de SalamancaEl Futuro del Pasado1989-92892019-09-011060762110.14516/fdp.2019.010.001.02324974Lʼarte come gioco: Bruno Munari e lʼinvenzione della video˗didatticaAngela ArticoniNel copioso elenco di attività alle quali Bruno Munari si è dedicato nel corso della sua carriera, quella attinente alla didattica attiva attuata tramite video non è mai stata approfondita in modo articolato. In pochi si sono occupati di analizzare le metodologie adottate dall’artista in un’ottica che non sia impaludata soltanto nell’ambito dell’educazione artistica stricto sensu ma che esplori tutti i territori battuti da Munari. Il saggio si propone pertanto di esaminare la pioneristica trasmissione Costruire è facile della «TV dei ragazzi» e i video Lʼarte come gioco, frutto di una lunga attività didattica svolta in collaborazione con scuole e musei di tutto il mondo. Unʼanalisi dei video è imprescindibile per dimostrare sia la personalità di Munari, il suo trascendere ogni regola didattica affermata, sia il suo approccio ludico e fintamente disimpegnato nei confronti dei piccoli allievi: i bambini apprendono manipolando la materia, disegnando, creando collage e oggetti, e svolgendo altre piacevoli occupazioni che stimolano la loro creatività, attuando quello che è lʼapplicazione del «Metodo Bruno Munari», ancora allʼavanguardia.https://revistas.usal.es/index.php/1989-9289/article/view/24974artecreativitàgiocobruno munarivideo˗didattica
spellingShingle Angela Articoni
Lʼarte come gioco: Bruno Munari e lʼinvenzione della video˗didattica
El Futuro del Pasado
arte
creatività
gioco
bruno munari
video˗didattica
title Lʼarte come gioco: Bruno Munari e lʼinvenzione della video˗didattica
title_full Lʼarte come gioco: Bruno Munari e lʼinvenzione della video˗didattica
title_fullStr Lʼarte come gioco: Bruno Munari e lʼinvenzione della video˗didattica
title_full_unstemmed Lʼarte come gioco: Bruno Munari e lʼinvenzione della video˗didattica
title_short Lʼarte come gioco: Bruno Munari e lʼinvenzione della video˗didattica
title_sort l arte come gioco bruno munari e l invenzione della video didattica
topic arte
creatività
gioco
bruno munari
video˗didattica
url https://revistas.usal.es/index.php/1989-9289/article/view/24974
work_keys_str_mv AT angelaarticoni lʼartecomegiocobrunomunarielʼinvenzionedellavideodidattica