Per una cartografia delle zone libere in Emilia-Romagna
L’articolo si compone di sette carte interattive che mostrano la presenza di territori liberi in Emilia-Romagna tra il 1944 e il 1945 e di un testo che illustra e integra le carte, così da consentirne una migliore intelligibilità e fruizione.
Main Author: | Tommaso Ferrari |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Viella Editrice
2015-12-01
|
Series: | E-Review. Rivista degli Istituti Storici dell'Emilia-Romagna in Rete |
Subjects: | |
Online Access: | http://e-review.it/ferrari_per_una_cartografia_delle_zone_libere_in_emilia_romagna |
Similar Items
-
Cosa resta delle zone libere?
by: Roberta Mira, et al.
Published: (2015-05-01) -
I confini della libertà. La cartografia delle "repubbliche partigiane" nella storiografia sulla resistenza italiana
by: Mirco Carrattieri
Published: (2015-09-01) -
Un crocevia di problemi. Intervista a Santo Peli sulle zone libere nella Resistenza
by: Roberta Mira, et al.
Published: (2015-05-01) -
Montefiorino dopo i rastrellamenti: la seconda fase della zona libera
by: Dana Portaleone
Published: (2016-07-01) -
Le libere professioni negli atenei dell’Emilia Romagna dal dopoguerra alle soglie dell’università di “massa”
by: Alessandra Cantagalli
Published: (2018-06-01)