Il feudo-azienda di Cicco Simonetta e le nuove signorie di Lomellina (XV secolo)
La signoria di Cicco Simonetta su Sartirana e su altre località lomelline si può definire un feudo-azienda, data l’importanza delle attività imprenditoriali, agrarie e idrauliche di cui il signore fu ideatore e protagonista. In questo studio, il feudo simonettiano viene confrontato con altre signori...
Main Author: | Maria Nadia Covini |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2020-02-01
|
Series: | Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/article/view/12998 |
Similar Items
-
Ossi di seppia? Le decime fra signori e comunità rurali (Lombardia, XIII-XV secolo)
by: Fabrizio Pagnoni
Published: (2020-02-01) -
L’archivio dei Visconti signori di Milano
by: Franca Leverotti
Published: (2008-12-01) -
Notai di età moderna mediatori? Qualche riflessione sul ruolo del notaio nella Lombardia austriaca (XVIII secolo)
by: Stefania Salvi
Published: (2022-03-01) -
Ritorno a Maleo. Forme della parentela e caratteri dell’azione aristocratica nella Lombardia tra X e XI secolo
by: Paolo Tomei
Published: (2023-12-01) -
Scrivere al principe. Il carteggio interno sforzesco e la storia documentaria delle istituzioni
by: Maria Nadia Covini
Published: (2008-12-01)