Anatomia della precarietà: storie di vita
Storie di ordinaria precarietà, di un quotidiano disagio in mezzo al guado dell'esistenza fra pesanti limiti e indeterminatezza. Dove si va e dove si arriva fra mille tormenti esistenziali, punti interrogativi e dubbi, pesanti dubbi, mentre per taluni è più importante apparire, rispetto all...
Main Author: | Maria Cristina Ferrarazzo |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Spanish |
Published: |
Osservatorio Processi Comunicativi
2011-07-01
|
Series: | M@GM@ |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.magma.analisiqualitativa.com/0902/articolo_08.htm |
Similar Items
-
Il mito della precarietà: quando la precarietà è un valore che decostruisce l’immaginario della precarietà
by: Antonio Casillo
Published: (2011-07-01) -
La percezione della precarietà in un rapporto di lavoro subordinato
by: Simone Ortolani
Published: (2011-07-01) -
Una vita per le storie di vita: l’approccio qualitativo nell’opera di Franco Ferrarotti
by: Giovanna Gianturco
Published: (2007-03-01) -
“I would prefer not to”: note su precarietà e soggettivazione
by: Paolo Vignola
Published: (2011-07-01) -
Decontestualizzazione del sintomo e biografia: il malessere dell'Homo narrativus - Narrarsi nella precarietà
by: Gloria Bardi
Published: (2011-07-01)