Genere e religioni, il lungo cammino del riconoscimento della diversità
La prospettiva adottata in questo articolo è quella antropologica e degli studi di genere, che permettono di intersecare genere e religioni in modo inedito, nel lungo cammino per il riconoscimento della diversità, delle differenze e dei diritti civili. Le ricerche su genere e sessualità nelle scien...
Main Author: | Paola Schellenbaum |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Università degli Studi di Torino
2022-02-01
|
Series: | De Europa |
Online Access: | https://www.ojs.unito.it/index.php/deeuropa/article/view/6190 |
Similar Items
-
La Cina lungo il cammino della costruzione di una «intellectual property powerhouse»
by: Gianmatteo Sabatino
Published: (2023-01-01) -
Il lungo cammino dei rapporti tra Mongolia e Cina
by: Davor Antonucci
Published: (2023-04-01) -
Lungo il cammino delle merci. Un’indagine sulle condizioni di lavoro nel settore della logistica
by: Livia Bruscaglioni
Published: (2018-04-01) -
DALL’«ARTICOLO EPR» AGLI ESPERIMENTI DI ALAIN ASPECT: IL LUNGO CAMMINO DEL PROBLEMA DELLA NONLOCALITÀ IN MECCANICA QUANTISTICA
by: Vera Matarese
Published: (2014-03-01) -
Viandanti o residenti: etnografia lungo il Cammino di Santiago de Compostela
by: Costanza Gasparo
Published: (2021-03-01)