Aspettare a Ventimiglia. La frontiera italo-francese fra militarizzazione, crisi dell’accoglienza e solidarietà

Riassunto Questa etnografia è stata condotta sul confine italo-francese a Ventimiglia dal 2019 fino all’autunno 2021. La precedente conoscenza dell'area ha permesso di capire come la gestione da parte degli Stati della pandemia Covid-19 abbia ridefinito il dispositivo frontiera. L'articolo...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Luca Daminelli
Format: Article
Language:English
Published: Centro Scalabriniano de Estudos Migratórios 2022-05-01
Series:REMHU: Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humana
Subjects:
Online Access:http://www.scielo.br/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S1980-85852022000100059&tlng=it
_version_ 1811253399943905280
author Luca Daminelli
author_facet Luca Daminelli
author_sort Luca Daminelli
collection DOAJ
description Riassunto Questa etnografia è stata condotta sul confine italo-francese a Ventimiglia dal 2019 fino all’autunno 2021. La precedente conoscenza dell'area ha permesso di capire come la gestione da parte degli Stati della pandemia Covid-19 abbia ridefinito il dispositivo frontiera. L'articolo inizia con una descrizione del funzionamento dei controlli di frontiera e del loro continuo aggiornamento per limitare la possibilità di attraversamento del confine dei migranti illegalizzati. La seconda parte analizza la situazione generata a Ventimiglia dalla chiusura del confine come una crisi dell’accoglienza (Lendaro, Rodier, Vertongen, 2019), dovuta all'inazione delle istituzioni locali (Davies, Isakjee, Dhesi, 2017). Nelle conclusioni, l'articolo analizza quali sono le conseguenze sulle soggettività migranti dell'intersezione fra militarizzazione del confine e negazione dell’accoglienza, che costringe a vivere l'esperienza dell'attesa in condizioni di estrema precarietà e marginalità, alle quali si contrappone l’attività dei gruppi solidali della zona.
first_indexed 2024-04-12T16:50:21Z
format Article
id doaj.art-d563cb794a0d475e9fc077bb6c9ff08a
institution Directory Open Access Journal
issn 2237-9843
language English
last_indexed 2024-04-12T16:50:21Z
publishDate 2022-05-01
publisher Centro Scalabriniano de Estudos Migratórios
record_format Article
series REMHU: Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humana
spelling doaj.art-d563cb794a0d475e9fc077bb6c9ff08a2022-12-22T03:24:26ZengCentro Scalabriniano de Estudos MigratóriosREMHU: Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humana2237-98432022-05-013064598010.1590/1980-85852503880006405Aspettare a Ventimiglia. La frontiera italo-francese fra militarizzazione, crisi dell’accoglienza e solidarietàLuca Daminellihttps://orcid.org/0000-0003-1642-939XRiassunto Questa etnografia è stata condotta sul confine italo-francese a Ventimiglia dal 2019 fino all’autunno 2021. La precedente conoscenza dell'area ha permesso di capire come la gestione da parte degli Stati della pandemia Covid-19 abbia ridefinito il dispositivo frontiera. L'articolo inizia con una descrizione del funzionamento dei controlli di frontiera e del loro continuo aggiornamento per limitare la possibilità di attraversamento del confine dei migranti illegalizzati. La seconda parte analizza la situazione generata a Ventimiglia dalla chiusura del confine come una crisi dell’accoglienza (Lendaro, Rodier, Vertongen, 2019), dovuta all'inazione delle istituzioni locali (Davies, Isakjee, Dhesi, 2017). Nelle conclusioni, l'articolo analizza quali sono le conseguenze sulle soggettività migranti dell'intersezione fra militarizzazione del confine e negazione dell’accoglienza, che costringe a vivere l'esperienza dell'attesa in condizioni di estrema precarietà e marginalità, alle quali si contrappone l’attività dei gruppi solidali della zona.http://www.scielo.br/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S1980-85852022000100059&tlng=itmigrazionisolidarietàconfiniabbandonodisuguaglianze
spellingShingle Luca Daminelli
Aspettare a Ventimiglia. La frontiera italo-francese fra militarizzazione, crisi dell’accoglienza e solidarietà
REMHU: Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humana
migrazioni
solidarietà
confini
abbandono
disuguaglianze
title Aspettare a Ventimiglia. La frontiera italo-francese fra militarizzazione, crisi dell’accoglienza e solidarietà
title_full Aspettare a Ventimiglia. La frontiera italo-francese fra militarizzazione, crisi dell’accoglienza e solidarietà
title_fullStr Aspettare a Ventimiglia. La frontiera italo-francese fra militarizzazione, crisi dell’accoglienza e solidarietà
title_full_unstemmed Aspettare a Ventimiglia. La frontiera italo-francese fra militarizzazione, crisi dell’accoglienza e solidarietà
title_short Aspettare a Ventimiglia. La frontiera italo-francese fra militarizzazione, crisi dell’accoglienza e solidarietà
title_sort aspettare a ventimiglia la frontiera italo francese fra militarizzazione crisi dell accoglienza e solidarieta
topic migrazioni
solidarietà
confini
abbandono
disuguaglianze
url http://www.scielo.br/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S1980-85852022000100059&tlng=it
work_keys_str_mv AT lucadaminelli aspettareaventimiglialafrontieraitalofranceseframilitarizzazionecrisidellaccoglienzaesolidarieta