Summary: | Musica, simultaneità e rapporto tra il tutto e le parti sono tre temi strettamente intrecciati nell'opera di Lévi-Strauss. Scelta da lui stesso come leitmotiv che accompagna la composizione della tetralogia Mythologiques per evocare quella totalità strutturale di cui ambisce a cogliere la cifra, nel corso degli anni la musica sembra condurre l'antropologo verso lidi post-strutturalisti all'insegna dell'immanenza. Quando la nozione di struttura lascerà sempre più il passo a quella di trasformazione, sarà sempre la musica a fornirgli il modello di riferimento. Lungo questa china, cambia il modo in cui Lévi-Strauss concepisce il rapporto tra il tutto e le parti, fortemenete connesso a quello tra la regola e la sua applicazione, tra ciò che è virtuale e ciò che è attuale. Forse non di un vero e proprio cambiamento si tratta, ma di due diverse tendenze alternativamente presenti nel pensiero lévi-straussiano: la prima volta a cogliere il tutto come un insieme di regole, nella guisa di una formula algebrica, la seconda volta a una comprensione del tutto e delle parti come simultanei e reciprocamente immanenti, prediligendo così le variazioni paradigmatiche alle permutazione algebriche e la metafora della forza a quella della forma.
Per illustrare il rapporto tra il tutto e le parti, come via via elaborato da Lévi-Strauss, seguiremo un percorso in più tappe lungo il suo itinerario intellettuale: simultaneità, scacchi e musica sono le tre figure che ci faranno da guida.
|