Psicodinamica transculturale: il paradigma identitario nell'incontro con il disagio
La psicodinamica transculturale diviene strumento e contenuto per superare i confini, i limiti, i muri, le barriere tra le razze e le culture, considerando la peculiarità dello specifico identitario una chiave di interpretazione del disagio e della sofferenza a livello biopsicosociale e ubiquitario....
Main Author: | Laura Tussi |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Spanish |
Published: |
Osservatorio Processi Comunicativi
2004-12-01
|
Series: | M@GM@ |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.analisiqualitativa.com/magma/0204/articolo_09.htm |
Similar Items
-
Spazi pedagogici nell’incontro con l’altro
by: Maria Grazia Lombardi
Published: (2017-12-01) -
Difficoltà e possibilità nell’incontro con l’Altro
by: Valentina Stirone
Published: (2020-01-01) -
Il vivente tra incarnazione e sofferenza
by: Chiara Pignatti
Published: (2022-10-01) -
Il vivente tra incarnazione e sofferenza
by: Chiara Pignatti
Published: (2022-10-01) -
La lettura del disagio scolastico alla luce del modello bioecologico di Bronfenbrenner. Una ricerca nelle scuole secondarie di Cara in Togo
by: Kpossi Eklou, et al.
Published: (2022-09-01)