Un poema eroicomico ai margini della mappa dell'impero delle lettere: la "Zingareide" di Ion Budei-Deleanu, a cavallo fra '700 e '800
L’opera più rilevante del Barocco letterario in lingua romena è il poema eroicomico in dodici canti, in sestine decasillabiche, Țiganiada (Zingareide ovvero L’accampamento degli zingari), che Ion Budai-Deleanu (1760-1820) scrisse approssimativamente negli anni 1790-1812. Grazie all'ampio uso di...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2022-12-01
|
Series: | AOQU |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/aoqu/article/view/19672 |
_version_ | 1827364492092112896 |
---|---|
author | Bruno Mazzoni |
author_facet | Bruno Mazzoni |
author_sort | Bruno Mazzoni |
collection | DOAJ |
description | L’opera più rilevante del Barocco letterario in lingua romena è il poema eroicomico in dodici canti, in sestine decasillabiche, Țiganiada (Zingareide ovvero L’accampamento degli zingari), che Ion Budai-Deleanu (1760-1820) scrisse approssimativamente negli anni 1790-1812. Grazie all'ampio uso di un repertorio di varie possibili forme di intertestualità, il poema Zingareide può essere agevolmente considerato come una delle illustrazioni migliori della “letteratura di secondo livello” di cui ha parlato Gerard Genette. L’autocommento di Ion Budai-Deleanu, con l’ampio spazio lasciato alle note a piè di pagina, può essere letto e considerato come parte integrante del poema: esso diventa così una sorta di «commedia filologica» (Nicolae Manolescu), dove i diversi caratteri dei commentatori, fittizi e nel caso di Mitru Perea/Petru Maior reale, con i loro nomi eloquentemente allusivi, interagiscono, spesso a un livello comico-burlesco.
|
first_indexed | 2024-03-08T08:10:57Z |
format | Article |
id | doaj.art-d76e1cf1822b41249d8f243e5ea130a6 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2724-3346 |
language | English |
last_indexed | 2024-03-08T08:10:57Z |
publishDate | 2022-12-01 |
publisher | Milano University Press |
record_format | Article |
series | AOQU |
spelling | doaj.art-d76e1cf1822b41249d8f243e5ea130a62024-02-02T08:56:27ZengMilano University PressAOQU2724-33462022-12-013210.54103/2724-3346/19672Un poema eroicomico ai margini della mappa dell'impero delle lettere: la "Zingareide" di Ion Budei-Deleanu, a cavallo fra '700 e '800Bruno Mazzoni0Università di PisaL’opera più rilevante del Barocco letterario in lingua romena è il poema eroicomico in dodici canti, in sestine decasillabiche, Țiganiada (Zingareide ovvero L’accampamento degli zingari), che Ion Budai-Deleanu (1760-1820) scrisse approssimativamente negli anni 1790-1812. Grazie all'ampio uso di un repertorio di varie possibili forme di intertestualità, il poema Zingareide può essere agevolmente considerato come una delle illustrazioni migliori della “letteratura di secondo livello” di cui ha parlato Gerard Genette. L’autocommento di Ion Budai-Deleanu, con l’ampio spazio lasciato alle note a piè di pagina, può essere letto e considerato come parte integrante del poema: esso diventa così una sorta di «commedia filologica» (Nicolae Manolescu), dove i diversi caratteri dei commentatori, fittizi e nel caso di Mitru Perea/Petru Maior reale, con i loro nomi eloquentemente allusivi, interagiscono, spesso a un livello comico-burlesco. https://riviste.unimi.it/index.php/aoqu/article/view/19672ȚiganiadaZingareideIon Budai-Deleanupoema eroicomico |
spellingShingle | Bruno Mazzoni Un poema eroicomico ai margini della mappa dell'impero delle lettere: la "Zingareide" di Ion Budei-Deleanu, a cavallo fra '700 e '800 AOQU Țiganiada Zingareide Ion Budai-Deleanu poema eroicomico |
title | Un poema eroicomico ai margini della mappa dell'impero delle lettere: la "Zingareide" di Ion Budei-Deleanu, a cavallo fra '700 e '800 |
title_full | Un poema eroicomico ai margini della mappa dell'impero delle lettere: la "Zingareide" di Ion Budei-Deleanu, a cavallo fra '700 e '800 |
title_fullStr | Un poema eroicomico ai margini della mappa dell'impero delle lettere: la "Zingareide" di Ion Budei-Deleanu, a cavallo fra '700 e '800 |
title_full_unstemmed | Un poema eroicomico ai margini della mappa dell'impero delle lettere: la "Zingareide" di Ion Budei-Deleanu, a cavallo fra '700 e '800 |
title_short | Un poema eroicomico ai margini della mappa dell'impero delle lettere: la "Zingareide" di Ion Budei-Deleanu, a cavallo fra '700 e '800 |
title_sort | un poema eroicomico ai margini della mappa dell impero delle lettere la zingareide di ion budei deleanu a cavallo fra 700 e 800 |
topic | Țiganiada Zingareide Ion Budai-Deleanu poema eroicomico |
url | https://riviste.unimi.it/index.php/aoqu/article/view/19672 |
work_keys_str_mv | AT brunomazzoni unpoemaeroicomicoaimarginidellamappadellimperodelleletterelazingareidediionbudeideleanuacavallofra700e800 |