Due manoscritti petrarcheschi della Biblioteca Civica Centrale di Torino
L’articolo descrive due codici tardo quattrocenteschi della Biblioteca Civica Centrale di Torino che conservano opere di Petrarca: il primo è occupato per intero dal Secretum, fatto raro nella tradizione di quest’opera; mentre il secondo conserva l’epitaffio del poeta e due epistole metriche (II 5,...
Main Author: | Romana Brovia |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Milano University Press
2020-07-01
|
Series: | Carte Romanze |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/carteromanze/article/view/13784 |
Similar Items
-
I manoscritti petrarcheschi della Biblioteca Reale di Torino
by: Romana Brovia
Published: (2018-12-01) -
La canzone di Petrarca e il senso della forma
by: Pietro Benzoni
Published: (2014-10-01) -
El humanismo italiano y la cultura castellana del siglo XV. Puntos de contacto entre el Secretum de Petrarca y el Siervo libre de Rodríguez del Padrón
by: Manuel Abeledo
Published: (2016-04-01) -
Una modernità (im)possibile. L’umanesimo italiano come fenomeno storico
by: Guido Cappelli
Published: (2017-12-01) -
Petrarca e il petrarchismo: aspetti della traduzione del sonetto in croato
by: Ljiljana Avirović
Published: (1999-12-01)