“La mia fanciulla al tramontar del sole”: storia privata di due traduzioni di Oreste Macrì e Albertina Baldo
Tra il 1935 ed il 1945 Oreste Macrì traduce e mai pubblica 16 sonetti gongorini. Il numero aumenta a 18 se si considerano le due redazioni di Su due urne di cristallo lavorate e Nella coppa della cara tua mano. Queste traduzioni inedite (da me rinvenute presso l’Archivio Bonsanti del Gabinetto Vieu...
Main Author: | Monica Savoca |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Milano University Press
2017-12-01
|
Series: | Enthymema |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/9103 |
Similar Items
-
Sulla ricezione di Pirandello in Spagna (Le prime traduzioni)
by: María de las Nieves Muñiz Muñiz
Published: (1997-11-01) -
In ricordo di Oreste Macrí.
by: Cristina Barbolani
Published: (1998-01-01) -
La retorica sconfitta dalla forza del contesto etico-politico. Riflessioni sulla ricezione di due traduzioni
by: Caroline Fischer
Published: (2014-05-01) -
Franca Cavagnoli, <i>La voce del testo. L’arte e il mestiere di tradurre</i>
by: Antonio Bibbò
Published: (2012-06-01) -
«Do people still sing?». Traduzioni italiane dell'Eneide nel Novecento
by: Laura Vallortigara
Published: (2019-07-01)