Il riflesso di Antigone in «Enten-Eller». Lineamenti di un’estetica kierkegaardiana del tragico
Questo articolo prende in esame le riflessioni sul tragico che Kierkegaard dispiega nella prima sezione di Enten-Eller, concernente l’estetica. La rielaborazione della tragedia di Sofocle costituisce, per Kierkegaard, la realizzazione delle norme estetiche proposte in questo capitolo sul tragico: il...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Milano University Press
2020-03-01
|
Series: | ACME |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/ACME/article/view/13214 |
_version_ | 1797284883125501952 |
---|---|
author | Pietro Buffagni |
author_facet | Pietro Buffagni |
author_sort | Pietro Buffagni |
collection | DOAJ |
description | Questo articolo prende in esame le riflessioni sul tragico che Kierkegaard dispiega nella prima sezione di Enten-Eller, concernente l’estetica. La rielaborazione della tragedia di Sofocle costituisce, per Kierkegaard, la realizzazione delle norme estetiche proposte in questo capitolo sul tragico: il lirico moderno che si sposa all’epico greco. La nuova figura di Antigone è la risposta che Kierkegaard si sforza di fornire alla crisi della tragedia moderna, nella quale il conflitto drammatico rischia continuamente di trapassare dal campo dell’estetica a quello dell’etica, con cui il tragico è essenzialmente incompatibile. Due sono le linee interpretative, addizionalmente alla controparte espositiva del testo, a cui si dedica qui maggiore spazio: l’intersezione tra la vita personale di Kierkegaard e le scelte di sviluppo drammatico assegnate alla figura di Antigone, nonché alle altre figure della sua produzione estetica; il tentativo di concepire Il riflesso del tragico antico nel tragico moderno congiuntamente ai due successivi capitoli di Enten-Eller, Silhouettes e Il più infelice, mediante i quali ricavarne l’anatomia e l’architettura profonde. |
first_indexed | 2024-03-07T17:54:14Z |
format | Article |
id | doaj.art-d93b0ba83ea94c58ac20141fb674ed70 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2282-0035 0001-494X |
language | Italian |
last_indexed | 2024-03-07T17:54:14Z |
publishDate | 2020-03-01 |
publisher | Milano University Press |
record_format | Article |
series | ACME |
spelling | doaj.art-d93b0ba83ea94c58ac20141fb674ed702024-03-02T13:04:04ZitaMilano University PressACME2282-00350001-494X2020-03-01721Il riflesso di Antigone in «Enten-Eller». Lineamenti di un’estetica kierkegaardiana del tragicoPietro Buffagni0Università degli Studi di PaviaQuesto articolo prende in esame le riflessioni sul tragico che Kierkegaard dispiega nella prima sezione di Enten-Eller, concernente l’estetica. La rielaborazione della tragedia di Sofocle costituisce, per Kierkegaard, la realizzazione delle norme estetiche proposte in questo capitolo sul tragico: il lirico moderno che si sposa all’epico greco. La nuova figura di Antigone è la risposta che Kierkegaard si sforza di fornire alla crisi della tragedia moderna, nella quale il conflitto drammatico rischia continuamente di trapassare dal campo dell’estetica a quello dell’etica, con cui il tragico è essenzialmente incompatibile. Due sono le linee interpretative, addizionalmente alla controparte espositiva del testo, a cui si dedica qui maggiore spazio: l’intersezione tra la vita personale di Kierkegaard e le scelte di sviluppo drammatico assegnate alla figura di Antigone, nonché alle altre figure della sua produzione estetica; il tentativo di concepire Il riflesso del tragico antico nel tragico moderno congiuntamente ai due successivi capitoli di Enten-Eller, Silhouettes e Il più infelice, mediante i quali ricavarne l’anatomia e l’architettura profonde.https://riviste.unimi.it/index.php/ACME/article/view/13214 |
spellingShingle | Pietro Buffagni Il riflesso di Antigone in «Enten-Eller». Lineamenti di un’estetica kierkegaardiana del tragico ACME |
title | Il riflesso di Antigone in «Enten-Eller». Lineamenti di un’estetica kierkegaardiana del tragico |
title_full | Il riflesso di Antigone in «Enten-Eller». Lineamenti di un’estetica kierkegaardiana del tragico |
title_fullStr | Il riflesso di Antigone in «Enten-Eller». Lineamenti di un’estetica kierkegaardiana del tragico |
title_full_unstemmed | Il riflesso di Antigone in «Enten-Eller». Lineamenti di un’estetica kierkegaardiana del tragico |
title_short | Il riflesso di Antigone in «Enten-Eller». Lineamenti di un’estetica kierkegaardiana del tragico |
title_sort | il riflesso di antigone in enten eller lineamenti di un estetica kierkegaardiana del tragico |
url | https://riviste.unimi.it/index.php/ACME/article/view/13214 |
work_keys_str_mv | AT pietrobuffagni ilriflessodiantigoneinentenellerlineamentidiunesteticakierkegaardianadeltragico |