Fra Milano e l’Impero. Esordi e affermazione del governo consolare a Lodi nel secolo XII
Distrutta dai Milanesi due volte – nel 1111 e nel 1158 –, e ricostruita da Federico I Barbarossa al tempo della sua seconda discesa in Italia, Lodi si trovò per gran parte della prima storia comunale stretta fra le mire egemoniche della metropoli ambrosiana e il sostegno dell’Impero. Ne risultarono...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università di Napoli Federico II
2019-04-01
|
Series: | Reti Medievali Rivista |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/6075 |
_version_ | 1827298132233289728 |
---|---|
author | Gianmarco De Angelis |
author_facet | Gianmarco De Angelis |
author_sort | Gianmarco De Angelis |
collection | DOAJ |
description | Distrutta dai Milanesi due volte – nel 1111 e nel 1158 –, e ricostruita da Federico I Barbarossa al tempo della sua seconda discesa in Italia, Lodi si trovò per gran parte della prima storia comunale stretta fra le mire egemoniche della metropoli ambrosiana e il sostegno dell’Impero. Ne risultarono sviluppi politici e un senso della memoria urbana per molti versi peculiari, che questo saggio si prefigge di indagare ponendo il caso lodigiano, per la prima volta, in diretto dialogo con le acquisizioni più recenti della storiografia nazionale e internazionale in materia di ceti dirigenti ed esordi del governo consolare. |
first_indexed | 2024-04-24T15:08:58Z |
format | Article |
id | doaj.art-d96dd06e306f4524800e009dba058f8c |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 1593-2214 |
language | deu |
last_indexed | 2024-04-24T15:08:58Z |
publishDate | 2019-04-01 |
publisher | Università di Napoli Federico II |
record_format | Article |
series | Reti Medievali Rivista |
spelling | doaj.art-d96dd06e306f4524800e009dba058f8c2024-04-02T12:14:29ZdeuUniversità di Napoli Federico IIReti Medievali Rivista1593-22142019-04-0120110.6092/1593-2214/60756075Fra Milano e l’Impero. Esordi e affermazione del governo consolare a Lodi nel secolo XIIGianmarco De Angelis0Università degli Studi di PadovaDistrutta dai Milanesi due volte – nel 1111 e nel 1158 –, e ricostruita da Federico I Barbarossa al tempo della sua seconda discesa in Italia, Lodi si trovò per gran parte della prima storia comunale stretta fra le mire egemoniche della metropoli ambrosiana e il sostegno dell’Impero. Ne risultarono sviluppi politici e un senso della memoria urbana per molti versi peculiari, che questo saggio si prefigge di indagare ponendo il caso lodigiano, per la prima volta, in diretto dialogo con le acquisizioni più recenti della storiografia nazionale e internazionale in materia di ceti dirigenti ed esordi del governo consolare.http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/6075MedioevoSecolo XIILodiComuniFederico BarbarossaIdentità civica |
spellingShingle | Gianmarco De Angelis Fra Milano e l’Impero. Esordi e affermazione del governo consolare a Lodi nel secolo XII Reti Medievali Rivista Medioevo Secolo XII Lodi Comuni Federico Barbarossa Identità civica |
title | Fra Milano e l’Impero. Esordi e affermazione del governo consolare a Lodi nel secolo XII |
title_full | Fra Milano e l’Impero. Esordi e affermazione del governo consolare a Lodi nel secolo XII |
title_fullStr | Fra Milano e l’Impero. Esordi e affermazione del governo consolare a Lodi nel secolo XII |
title_full_unstemmed | Fra Milano e l’Impero. Esordi e affermazione del governo consolare a Lodi nel secolo XII |
title_short | Fra Milano e l’Impero. Esordi e affermazione del governo consolare a Lodi nel secolo XII |
title_sort | fra milano e l impero esordi e affermazione del governo consolare a lodi nel secolo xii |
topic | Medioevo Secolo XII Lodi Comuni Federico Barbarossa Identità civica |
url | http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/6075 |
work_keys_str_mv | AT gianmarcodeangelis framilanoelimperoesordieaffermazionedelgovernoconsolarealodinelsecoloxii |