Modelling tumour volume variations in head and neck cancer: contribution of magnetic resonance imaging for patients undergoing induction chemotherapy

La valutazione del volume del tumore primitivo ha mostrato un valore predittivo per la stima dei risultati della sopravvivenza. Usando i dati volumetrici acquisiti con la Risonanza Magnetica (RM) nei pazienti sottoposti a chemioterapia di induzione (CI), tali risultati sono stati stimati nei p...

Full description

Bibliographic Details
Main Authors: N. Dinapoli, T. Tartaglione, F. Bussu, R. Autorino, F. Miccichè, M. Sciandra, E. Visconti, C. Colosimo, G. Paludetti, V. Valentini
Format: Article
Language:English
Published: Pacini Editore Srl 2017-02-01
Series:Acta Otorhinolaryngologica Italica
Online Access:https://www.actaitalica.it/issues/2017/1-2017/02_Autorino_906.pdf
_version_ 1827978901515665408
author N. Dinapoli
T. Tartaglione
F. Bussu
R. Autorino
F. Miccichè
M. Sciandra
E. Visconti
C. Colosimo
G. Paludetti
V. Valentini
author_facet N. Dinapoli
T. Tartaglione
F. Bussu
R. Autorino
F. Miccichè
M. Sciandra
E. Visconti
C. Colosimo
G. Paludetti
V. Valentini
author_sort N. Dinapoli
collection DOAJ
description La valutazione del volume del tumore primitivo ha mostrato un valore predittivo per la stima dei risultati della sopravvivenza. Usando i dati volumetrici acquisiti con la Risonanza Magnetica (RM) nei pazienti sottoposti a chemioterapia di induzione (CI), tali risultati sono stati stimati nei pazienti con tumore del testa e collo, prima del trattamento radiante. Le immagini RM acquisite prima e dopo CI in 36 pazienti con tumore avanzato della testa e del collo sono state analizzate per valutarne il volume del tumore primitivo. I due volumi sono stati correlati utilizzando la regressione lineare locale tra i volume valutati nelle immagini della prima e quelli della seconda RM. Sono stati definiti i modelli di rischio proporzionale di COX per la valutazione del controllo locoregionale, la sopravvivenza libera da malattia e la sopravvivenza globale. La regressione lineare locale ha mostrato un buon valore predittivo per tutti i risultati di sopravvivenza nei modelli di rischio proporzionale di COX. I modelli predittivi per il controllo locoregionale di malattia e la sopravvivenza libera da malattia a 24 mesi ha mostrato una ottima discriminazione e capacità di previsione. La valutazione delle variazioni dei volumi dei tumori primitivi della testa e del collo dopo CI fornisce un esempio di modello che può essere facilmente utilizzato per altri approcci terapeutici. Una valutazione completa delle variabili nelle covariate è un prerequisito necessario per la creazione di modelli clinicamente attendibili.
first_indexed 2024-04-09T21:28:39Z
format Article
id doaj.art-d9b57996e1a146e8a5fdb16825f8e3b5
institution Directory Open Access Journal
issn 0392-100X
1827-675X
language English
last_indexed 2024-04-09T21:28:39Z
publishDate 2017-02-01
publisher Pacini Editore Srl
record_format Article
series Acta Otorhinolaryngologica Italica
spelling doaj.art-d9b57996e1a146e8a5fdb16825f8e3b52023-03-27T12:42:18ZengPacini Editore SrlActa Otorhinolaryngologica Italica0392-100X1827-675X2017-02-0137191610.14639/0392-100X-906Modelling tumour volume variations in head and neck cancer: contribution of magnetic resonance imaging for patients undergoing induction chemotherapyN. Dinapoli0T. Tartaglione1F. Bussu2R. Autorino3F. Miccichè4M. Sciandra5E. Visconti6C. Colosimo7G. Paludetti8V. Valentini9Institute of Radiotherapy, Università Cattolica del Sacro Cuore, Rome, Italy;Institute of Radiology, Università Cattolica del Sacro Cuore, Rome, Italy;Institute of Otolaryngology, Università Cattolica del Sacro Cuore, Rome, ItalyInstitute of Radiotherapy, Università Cattolica del Sacro Cuore, Rome, Italy;Institute of Radiotherapy, Università Cattolica del Sacro Cuore, Rome, Italy;Institute of Radiology, Università Cattolica del Sacro Cuore, Rome, Italy;Institute of Radiology, Università Cattolica del Sacro Cuore, Rome, Italy;Institute of Radiology, Università Cattolica del Sacro Cuore, Rome, Italy;Institute of Otolaryngology, Università Cattolica del Sacro Cuore, Rome, ItalyInstitute of Radiotherapy, Università Cattolica del Sacro Cuore, Rome, Italy; La valutazione del volume del tumore primitivo ha mostrato un valore predittivo per la stima dei risultati della sopravvivenza. Usando i dati volumetrici acquisiti con la Risonanza Magnetica (RM) nei pazienti sottoposti a chemioterapia di induzione (CI), tali risultati sono stati stimati nei pazienti con tumore del testa e collo, prima del trattamento radiante. Le immagini RM acquisite prima e dopo CI in 36 pazienti con tumore avanzato della testa e del collo sono state analizzate per valutarne il volume del tumore primitivo. I due volumi sono stati correlati utilizzando la regressione lineare locale tra i volume valutati nelle immagini della prima e quelli della seconda RM. Sono stati definiti i modelli di rischio proporzionale di COX per la valutazione del controllo locoregionale, la sopravvivenza libera da malattia e la sopravvivenza globale. La regressione lineare locale ha mostrato un buon valore predittivo per tutti i risultati di sopravvivenza nei modelli di rischio proporzionale di COX. I modelli predittivi per il controllo locoregionale di malattia e la sopravvivenza libera da malattia a 24 mesi ha mostrato una ottima discriminazione e capacità di previsione. La valutazione delle variazioni dei volumi dei tumori primitivi della testa e del collo dopo CI fornisce un esempio di modello che può essere facilmente utilizzato per altri approcci terapeutici. Una valutazione completa delle variabili nelle covariate è un prerequisito necessario per la creazione di modelli clinicamente attendibili.https://www.actaitalica.it/issues/2017/1-2017/02_Autorino_906.pdf
spellingShingle N. Dinapoli
T. Tartaglione
F. Bussu
R. Autorino
F. Miccichè
M. Sciandra
E. Visconti
C. Colosimo
G. Paludetti
V. Valentini
Modelling tumour volume variations in head and neck cancer: contribution of magnetic resonance imaging for patients undergoing induction chemotherapy
Acta Otorhinolaryngologica Italica
title Modelling tumour volume variations in head and neck cancer: contribution of magnetic resonance imaging for patients undergoing induction chemotherapy
title_full Modelling tumour volume variations in head and neck cancer: contribution of magnetic resonance imaging for patients undergoing induction chemotherapy
title_fullStr Modelling tumour volume variations in head and neck cancer: contribution of magnetic resonance imaging for patients undergoing induction chemotherapy
title_full_unstemmed Modelling tumour volume variations in head and neck cancer: contribution of magnetic resonance imaging for patients undergoing induction chemotherapy
title_short Modelling tumour volume variations in head and neck cancer: contribution of magnetic resonance imaging for patients undergoing induction chemotherapy
title_sort modelling tumour volume variations in head and neck cancer contribution of magnetic resonance imaging for patients undergoing induction chemotherapy
url https://www.actaitalica.it/issues/2017/1-2017/02_Autorino_906.pdf
work_keys_str_mv AT ndinapoli modellingtumourvolumevariationsinheadandneckcancercontributionofmagneticresonanceimagingforpatientsundergoinginductionchemotherapy
AT ttartaglione modellingtumourvolumevariationsinheadandneckcancercontributionofmagneticresonanceimagingforpatientsundergoinginductionchemotherapy
AT fbussu modellingtumourvolumevariationsinheadandneckcancercontributionofmagneticresonanceimagingforpatientsundergoinginductionchemotherapy
AT rautorino modellingtumourvolumevariationsinheadandneckcancercontributionofmagneticresonanceimagingforpatientsundergoinginductionchemotherapy
AT fmicciche modellingtumourvolumevariationsinheadandneckcancercontributionofmagneticresonanceimagingforpatientsundergoinginductionchemotherapy
AT msciandra modellingtumourvolumevariationsinheadandneckcancercontributionofmagneticresonanceimagingforpatientsundergoinginductionchemotherapy
AT evisconti modellingtumourvolumevariationsinheadandneckcancercontributionofmagneticresonanceimagingforpatientsundergoinginductionchemotherapy
AT ccolosimo modellingtumourvolumevariationsinheadandneckcancercontributionofmagneticresonanceimagingforpatientsundergoinginductionchemotherapy
AT gpaludetti modellingtumourvolumevariationsinheadandneckcancercontributionofmagneticresonanceimagingforpatientsundergoinginductionchemotherapy
AT vvalentini modellingtumourvolumevariationsinheadandneckcancercontributionofmagneticresonanceimagingforpatientsundergoinginductionchemotherapy