Il fenomeno Überdachung “Tetto”, “copertura” nella sociolinguistica (con esempi Romanzi)
L'autore applica il concetto di "copertura” (ted. Überdachung) nel campo linguistico romanzo. Vi identifica vari tipi di idiomi "coperti" e costruisce una classificazionedi: "lirigue per elaborazione" (ted. Ausbausprachen) romanze (che include anche le lingue creole di...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
University of Ljubljana Press (Založba Univerze v Ljubljani)
1984-12-01
|
Series: | Linguistica |
Subjects: | |
Online Access: | https://journals.uni-lj.si/linguistica/article/view/4764 |
Summary: | L'autore applica il concetto di "copertura” (ted. Überdachung) nel campo linguistico romanzo. Vi identifica vari tipi di idiomi "coperti" e costruisce una classificazionedi: "lirigue per elaborazione" (ted. Ausbausprachen) romanze (che include anche le lingue creole di base lessica1e romanza) che si fonda in ultima linea sull'esistenza (o meno) di un "tetto" e sulla diffenziazione di vari tipi di esso ( linguisticamente più o meno vicino, singolo o doppio). Nel corso dei suoi studi di Standardologia comparata l'autore ha modificato e portato alle ultime conseguenze sistematizzandoli in una rete gerarchica di opposizioni ternarie alcuni concetti- chiave escogitati o soltanto abbozzati dal sociologo, politologo e sociolinguista tedesco occidentale Heinz Kloss .(1904 - ).
|
---|---|
ISSN: | 0024-3922 2350-420X |