Editoriale
Le cronache dei giorni del Covid 19 e del forzato lockdown ci hanno spesso mostrato le tante difficoltà che scuole, ospedali, RSA, carceri hanno incontrato quando si sono trovate a gestire l’emergenza pandemica con l’ordinarietà della esistenza, ma le difficoltà sono particolarmente emerse laddove...
Main Authors: | , , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
UNICApress
2022-09-01
|
Series: | Critical Hermeneutics |
Online Access: | https://ojs.unica.it/index.php/ecch/article/view/5337 |
_version_ | 1797762083089022976 |
---|---|
author | Caterina Benelli Giovanni Cogliandro Giovanna Costanzo |
author_facet | Caterina Benelli Giovanni Cogliandro Giovanna Costanzo |
author_sort | Caterina Benelli |
collection | DOAJ |
description |
Le cronache dei giorni del Covid 19 e del forzato lockdown ci hanno spesso mostrato le tante difficoltà che scuole, ospedali, RSA, carceri hanno incontrato quando si sono trovate a gestire l’emergenza pandemica con l’ordinarietà della esistenza, ma le difficoltà sono particolarmente emerse laddove la situazione ordinaria era già compromessa da atavici problemi. Questo è stato particolarmente vero per gli istituti penitenziari, per i quali le cronache della prima fase pandemica hanno denunciato una situazione al collasso, con detenuti in rivolta, proprio per la complessità di tenere assieme vigilanza e controllo con le richieste sempre più forti, da parte di chi era recluso, di maggiori informazioni e contatti con l’esterno, richieste che la pandemia ha rallentato e talvolta impedito, redendole ancora più estreme e assillanti.
|
first_indexed | 2024-03-12T19:23:14Z |
format | Article |
id | doaj.art-dacb9a42ea744caea76bc562812549cc |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2533-1825 |
language | English |
last_indexed | 2024-03-12T19:23:14Z |
publishDate | 2022-09-01 |
publisher | UNICApress |
record_format | Article |
series | Critical Hermeneutics |
spelling | doaj.art-dacb9a42ea744caea76bc562812549cc2023-08-02T05:03:13ZengUNICApressCritical Hermeneutics2533-18252022-09-016110.13125/CH/5337EditorialeCaterina BenelliGiovanni CogliandroGiovanna Costanzo Le cronache dei giorni del Covid 19 e del forzato lockdown ci hanno spesso mostrato le tante difficoltà che scuole, ospedali, RSA, carceri hanno incontrato quando si sono trovate a gestire l’emergenza pandemica con l’ordinarietà della esistenza, ma le difficoltà sono particolarmente emerse laddove la situazione ordinaria era già compromessa da atavici problemi. Questo è stato particolarmente vero per gli istituti penitenziari, per i quali le cronache della prima fase pandemica hanno denunciato una situazione al collasso, con detenuti in rivolta, proprio per la complessità di tenere assieme vigilanza e controllo con le richieste sempre più forti, da parte di chi era recluso, di maggiori informazioni e contatti con l’esterno, richieste che la pandemia ha rallentato e talvolta impedito, redendole ancora più estreme e assillanti. https://ojs.unica.it/index.php/ecch/article/view/5337 |
spellingShingle | Caterina Benelli Giovanni Cogliandro Giovanna Costanzo Editoriale Critical Hermeneutics |
title | Editoriale |
title_full | Editoriale |
title_fullStr | Editoriale |
title_full_unstemmed | Editoriale |
title_short | Editoriale |
title_sort | editoriale |
url | https://ojs.unica.it/index.php/ecch/article/view/5337 |
work_keys_str_mv | AT caterinabenelli editoriale AT giovannicogliandro editoriale AT giovannacostanzo editoriale |