Per un’Italia di signori. Spazi di confronto tra Nord e Sud
Sandro Carocci, nel suo volume Signorie di Mezzogiorno (2014), integra con efficacia il Meridione nell’ampio dibattito italiano ed europeo sulle signorie rurali, proponendo nuovi e importanti elementi di comparazione.
Main Author: | Luigi Provero |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università di Napoli Federico II
2018-05-01
|
Series: | Reti Medievali Rivista |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/5607 |
Similar Items
-
Signorie del Mezzogiorno d’Italia. Sguardi incrociati
by: Gian Maria Varanini (a cura di)
Published: (2018-05-01) -
Iustitita, lex, consuetudo: per un vocabolario della giustizia nei capitolari italici
by: Simone Balossino
Published: (2005-06-01) -
Ossi di seppia? Le decime fra signori e comunità rurali (Lombardia, XIII-XV secolo)
by: Fabrizio Pagnoni
Published: (2020-02-01) -
Il feudo-azienda di Cicco Simonetta e le nuove signorie di Lomellina (XV secolo)
by: Maria Nadia Covini
Published: (2020-02-01) -
Gli spazi di corte della signoria di Isabella di Castiglia in Sicilia (1470-1504)
by: Martina Del Popolo
Published: (2021-11-01)