Summary: | Gimigliano è un borgo di tremila abitanti, situato a diciotto chilometri da Catanzaro, e diviso in due distinti centri: Gimigliano Superiore (Susu) e Gimigliano Inferiore (Iusu). Le due motte sono poste ad altitudini diverse: Gimigliano Inferiore è a cinquecento nove metri sul livello del mare, mentre Gimigliano Superiore, che ha estensione e numero di abitanti maggiore, è a quota seicento diciotto. Entrambi i nuclei si trovano su costoni del l’omonimo monte e costituiscono un unico comune, con un territorio di circa trentadue chilometri quadrati. In prossimità del centro abitato scorrono i fiumi Corace, Melito e Fiumarella. In questo contributo si procede ad una ricognizione dei testi che cita una presenza ebraica a Gimigliano nel X e, poi, nel XV secolo. Si esaminano anche alcuni toponimi, legati all’ipotetica esistenza di un antico insediamento ebraico nei dintorni del borgo in questione.
|