Ebrei a Gimigliano: appunti per una ricerca

Gimigliano è un borgo di tremila abitanti, situato a diciotto chilometri da Catanzaro, e diviso in due distinti centri: Gimigliano Superiore (Susu) e Gimigliano Inferiore (Iusu). Le due motte sono poste ad altitudini diverse: Gimigliano Inferiore è a cinquecento nove metri sul livello del mare, ment...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Tiziana Carlino
Format: Article
Language:English
Published: UniorPress 2022-11-01
Series:Sefer Yuḥasin
Online Access:http://www.serena.unina.it/index.php/sefer/article/view/9516
_version_ 1811164147812925440
author Tiziana Carlino
author_facet Tiziana Carlino
author_sort Tiziana Carlino
collection DOAJ
description Gimigliano è un borgo di tremila abitanti, situato a diciotto chilometri da Catanzaro, e diviso in due distinti centri: Gimigliano Superiore (Susu) e Gimigliano Inferiore (Iusu). Le due motte sono poste ad altitudini diverse: Gimigliano Inferiore è a cinquecento nove metri sul livello del mare, mentre Gimigliano Superiore, che ha estensione e numero di abitanti maggiore, è a quota seicento diciotto. Entrambi i nuclei si trovano su costoni del l’omonimo monte e costituiscono un unico comune, con un territorio di circa trentadue chilometri quadrati. In prossimità del centro abitato scorrono i fiumi Corace, Melito e Fiumarella. In questo contributo si procede ad una ricognizione dei testi che cita una presenza ebraica a Gimigliano nel X e, poi, nel XV secolo. Si esaminano anche alcuni toponimi, legati all’ipotetica esistenza di un antico insediamento ebraico nei dintorni del borgo in questione.
first_indexed 2024-04-10T15:17:42Z
format Article
id doaj.art-de13ac19d7534e0f87c784adce98f89a
institution Directory Open Access Journal
issn 2281-6062
language English
last_indexed 2024-04-10T15:17:42Z
publishDate 2022-11-01
publisher UniorPress
record_format Article
series Sefer Yuḥasin
spelling doaj.art-de13ac19d7534e0f87c784adce98f89a2023-02-14T19:08:38ZengUniorPressSefer Yuḥasin2281-60622022-11-0110576910.6093/2281-6062/95169516Ebrei a Gimigliano: appunti per una ricercaTiziana CarlinoGimigliano è un borgo di tremila abitanti, situato a diciotto chilometri da Catanzaro, e diviso in due distinti centri: Gimigliano Superiore (Susu) e Gimigliano Inferiore (Iusu). Le due motte sono poste ad altitudini diverse: Gimigliano Inferiore è a cinquecento nove metri sul livello del mare, mentre Gimigliano Superiore, che ha estensione e numero di abitanti maggiore, è a quota seicento diciotto. Entrambi i nuclei si trovano su costoni del l’omonimo monte e costituiscono un unico comune, con un territorio di circa trentadue chilometri quadrati. In prossimità del centro abitato scorrono i fiumi Corace, Melito e Fiumarella. In questo contributo si procede ad una ricognizione dei testi che cita una presenza ebraica a Gimigliano nel X e, poi, nel XV secolo. Si esaminano anche alcuni toponimi, legati all’ipotetica esistenza di un antico insediamento ebraico nei dintorni del borgo in questione.http://www.serena.unina.it/index.php/sefer/article/view/9516
spellingShingle Tiziana Carlino
Ebrei a Gimigliano: appunti per una ricerca
Sefer Yuḥasin
title Ebrei a Gimigliano: appunti per una ricerca
title_full Ebrei a Gimigliano: appunti per una ricerca
title_fullStr Ebrei a Gimigliano: appunti per una ricerca
title_full_unstemmed Ebrei a Gimigliano: appunti per una ricerca
title_short Ebrei a Gimigliano: appunti per una ricerca
title_sort ebrei a gimigliano appunti per una ricerca
url http://www.serena.unina.it/index.php/sefer/article/view/9516
work_keys_str_mv AT tizianacarlino ebreiagimiglianoappuntiperunaricerca