Verso una memoria culturale autoassolutoria. Ruoli di genere e mascolinità nel "combat film" italiano degli anni Cinquanta
In the present essay, I will take into account some Italian war films made in the 1950s, such as “Carica eroica” (“Heroic Charge”, 1952, Francesco De Robertis), “I sette dell’Orsa maggiore” (“Hell Raiders of the Deep”, 1953, Duilio Coletti), “Mizar - Sabotaggio in mare” (Mizar, 1954, Francesco De Ro...
Main Author: | Samuel Antichi |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Università degli Studi di Milano
2021-08-01
|
Series: | Schermi |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/schermi/article/view/14188 |
Similar Items
-
Positif e il cinema italiano degli anni Cinquanta. Una politica contro gli (altri) autori
by: Alberto Beltrame
Published: (2014-03-01) -
Cinema e Risorgimento negli anni '50 e '60. Identità nazionale e ruoli di genere
by: Yuri Guaiana
Published: (2012-05-01) -
Conquering Freedom and Identity. Encounters and Convergences in Architecture and Music in the Postwar
by: Clara Germana Gonçalves, et al.
Published: (2024-12-01) -
Cinquanta anni: una vita (1957-2007)
by: Gilberto-Antonio Marselli
Published: (2007-07-01) -
L’inetto borghese e la crisi della mascolinità. Tre esempi nella narrativa italiana degli anni Sessanta
by: Silvia Cucchi
Published: (2024-07-01)