Chiesa, cattolici italiani e sessualità: i film come occasione di dibattito

L’articolo intende fare una panoramica generale sul discorso elaborato dai cattolici italiani attorno alla sessualità, tra gli anni ’40 e gli anni ’70, soffermandosi sulla regolazione delle nascite, l’educazione sessuale, l’erotismo e la morale pubblica. Nel quadro delle trasformazioni nel rapporto...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Anna Pattuzzi
Format: Article
Language:Italian
Published: Università degli Studi di Milano 2017-03-01
Series:Schermi
Subjects:
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/schermi/article/view/8265
_version_ 1797317020846391296
author Anna Pattuzzi
author_facet Anna Pattuzzi
author_sort Anna Pattuzzi
collection DOAJ
description L’articolo intende fare una panoramica generale sul discorso elaborato dai cattolici italiani attorno alla sessualità, tra gli anni ’40 e gli anni ’70, soffermandosi sulla regolazione delle nascite, l’educazione sessuale, l’erotismo e la morale pubblica. Nel quadro delle trasformazioni nel rapporto della Chiesa e dei cattolici con il problema della sessualità, il cinema ebbe un peso non secondario e, in alcune occasioni, divenne stimolo prezioso per alcuni dibattiti su questioni sostanziali in materia sessuale.   This article offers a panorama of debates on sexuality by Italian Catholics, between the 1940s and ’70s, focusing on the main questions regarding sexuality: birth control, sexual education, eroticism and public morality. The cinema played a significant role, and at times even became a valuable stimulus for debates on sexuality as far as the changing relationship between Catholics and sexuality was concerned.
first_indexed 2024-03-08T03:26:52Z
format Article
id doaj.art-e00aeca382f14457a987aeed815894e8
institution Directory Open Access Journal
issn 2532-2486
language Italian
last_indexed 2024-03-08T03:26:52Z
publishDate 2017-03-01
publisher Università degli Studi di Milano
record_format Article
series Schermi
spelling doaj.art-e00aeca382f14457a987aeed815894e82024-02-11T18:43:30ZitaUniversità degli Studi di MilanoSchermi2532-24862017-03-011110.13130/2532-2486/8265Chiesa, cattolici italiani e sessualità: i film come occasione di dibattitoAnna Pattuzzi0Università di Modena e Reggio EmiliaL’articolo intende fare una panoramica generale sul discorso elaborato dai cattolici italiani attorno alla sessualità, tra gli anni ’40 e gli anni ’70, soffermandosi sulla regolazione delle nascite, l’educazione sessuale, l’erotismo e la morale pubblica. Nel quadro delle trasformazioni nel rapporto della Chiesa e dei cattolici con il problema della sessualità, il cinema ebbe un peso non secondario e, in alcune occasioni, divenne stimolo prezioso per alcuni dibattiti su questioni sostanziali in materia sessuale.   This article offers a panorama of debates on sexuality by Italian Catholics, between the 1940s and ’70s, focusing on the main questions regarding sexuality: birth control, sexual education, eroticism and public morality. The cinema played a significant role, and at times even became a valuable stimulus for debates on sexuality as far as the changing relationship between Catholics and sexuality was concerned.https://riviste.unimi.it/index.php/schermi/article/view/8265Italian cinemaCatholicismsexuality
spellingShingle Anna Pattuzzi
Chiesa, cattolici italiani e sessualità: i film come occasione di dibattito
Schermi
Italian cinema
Catholicism
sexuality
title Chiesa, cattolici italiani e sessualità: i film come occasione di dibattito
title_full Chiesa, cattolici italiani e sessualità: i film come occasione di dibattito
title_fullStr Chiesa, cattolici italiani e sessualità: i film come occasione di dibattito
title_full_unstemmed Chiesa, cattolici italiani e sessualità: i film come occasione di dibattito
title_short Chiesa, cattolici italiani e sessualità: i film come occasione di dibattito
title_sort chiesa cattolici italiani e sessualita i film come occasione di dibattito
topic Italian cinema
Catholicism
sexuality
url https://riviste.unimi.it/index.php/schermi/article/view/8265
work_keys_str_mv AT annapattuzzi chiesacattoliciitalianiesessualitaifilmcomeoccasionedidibattito