Progettazione relazionale per una scuola diffusa

L’articolo si prefigge di ri-leggere il dispositivo pedagogico della progettazione attraverso la categoria interpretativa della cura, al fine di dare rilevanza alle molteplici relazioni che si creano nell’ambito dei processi formativi fungendo da collante per lo sviluppo di apprendimenti significat...

Full description

Bibliographic Details
Main Authors: Francesca Dello Preite, Francesca Balestri
Format: Article
Language:English
Published: Pensa MultiMedia 2022-04-01
Series:Formazione & Insegnamento
Subjects:
Online Access:https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/5544
Description
Summary:L’articolo si prefigge di ri-leggere il dispositivo pedagogico della progettazione attraverso la categoria interpretativa della cura, al fine di dare rilevanza alle molteplici relazioni che si creano nell’ambito dei processi formativi fungendo da collante per lo sviluppo di apprendimenti significativi e trasformativi. A sostegno di questa tesi, viene presentato il progetto “Scuola è dove scuola si fa” attuato nell’anno scolastico 2020-2021 presso l’Istituto Comprensivo “Salvo d’Acquisto” in provincia di La Spezia che, sulla base del Patto di Comunità siglato con l’Amministrazione comunale, ha permesso di realizzare esperienze didattiche outdoor interdisciplinari e trasversali progettate e verificate all’interno del curricolo scolastico e realizzate con la fattiva collaborazione di molte realtà associative del luogo che, in questo modo, hanno avuto l’opportunità di conoscere meglio e di contribuire a prendersi cura della comunità scolastica.
ISSN:1973-4778
2279-7505