Il diritto all’autobiografia: il progetto “NarrazionItineranti”
L’autobiografia è una tipologia di scrittura di sé che si può definire come costruzione narrativa di sé che una persona sviluppa sulle vicende del proprio passato (ma che può riguardare anche il presente ed il futuro) e nella quale il narratore e il protagonista coincidono. E’ una costruzione longit...
Main Author: | Lucia Portis |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Spanish |
Published: |
Osservatorio Processi Comunicativi
2010-02-01
|
Series: | M@GM@ |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.analisiqualitativa.com/magma/0801/articolo_28.htm |
Similar Items
-
Narrazione di sé ed esperienza autobiografica nelle situazioni di sofferenza sociale dei luoghi di detenzione: il bisogno dell'altro e la necessità del confronto dialogico per superare il sentimento di vittimismo e sostenere il passaggio del momento riflessivo all'azione; una esperienza pratica
by: Maria Cecilia Averame
Published: (2010-02-01) -
La scrittura è terapeutica? Il metodo autobiografico e la composizione del sé
by: Nicola Ghezzani
Published: (2010-02-01) -
Les affres du réel: le dolorisme esthétique de Charles Baudelaire
Published: (2010-02-01) -
Du désespoir: écriture de soi en souffrance dans l’œuvre de Danielle Collobert
by: Corinne Godmer
Published: (2010-02-01) -
Différents discours de la maladie sur le web: logiques de construction d’un soi en souffrance dans des lieux anthropologiques virtuels forts (blogs) et faibles (forums en ligne)
by: Karim Chibout, et al.
Published: (2010-02-01)