«Out there in the world»: la violenza del reale nell'America di fine millennio
Il saggio prende spunto da due romanzi e un film statunitensi di fine Novecento, Underworld di DeLillo, Pastorale americana di Roth e Fight Club di Fincher, per sviluppare una riflessione sul rapporto tra realtà e finzione prestando particolare attenzione alla tematizzazione della violenza. All’anal...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
UNICApress
2020-02-01
|
Series: | Between |
Subjects: | |
Online Access: | https://ojs.unica.it/index.php/between/article/view/3732 |
Summary: | Il saggio prende spunto da due romanzi e un film statunitensi di fine Novecento, Underworld di DeLillo, Pastorale americana di Roth e Fight Club di Fincher, per sviluppare una riflessione sul rapporto tra realtà e finzione prestando particolare attenzione alla tematizzazione della violenza. All’analisi degli aspetti formali e strutturali delle opere si alternano considerazioni di carattere tematico. In tutti e tre i casi emerge un significativo rimando a un mondo «là fuori», caotico e non consolante, contrapposto alle esistenze ordinarie dei personaggi, avvertite come inautentiche. |
---|---|
ISSN: | 2039-6597 |