I processi automatici di decisione: profili critici sui modelli di analisi e impatti nella relazione con i diritti individuali
Il contributo prende in considerazione le implicazioni economico-giuridiche relative all’utilizzo degli algoritmi automatici per le decisioni. Gli algoritmi automatizzati possono sostituirsi ai decisori creando dei contratti, modellando il negozio giuridico, disponendo delle obbligazioni per le part...
Main Authors: | Angelo Galiano, Angelo Leogrande, Saverio Francesco Massari, Alessandro Massaro |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
2019-10-01
|
Series: | Rivista Italiana di Informatica e Diritto |
Subjects: | |
Online Access: |
https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/38/29
|
Similar Items
-
La disciplina della Centrale dei rischi: normativa di rilevanza sistemica e tutela dei diritti del segnalato anche alla luce delle decisioni dell'arbitrato bancario e finanziario
by: Raffaele Scalcione
Published: (2013-06-01) -
La distribuzione normale - Parte II: Un esempio pratico
by: Michele Nichelatti, et al.
Published: (2014-06-01) -
Intelligenza artificiale, big data e nuovi diritti
by: Agata C. Amato Mangiameli
Published: (2022-03-01) -
Lettura su schermo e processi cognitivi: superare le dicotomie per continuare a leggere
by: Andrea Nardi
Published: (2022-09-01) -
Lettura su schermo e processi cognitivi: superare le dicotomie per continuare a leggere
by: Andrea Nardi
Published: (2022-08-01)