RILEVARE E RENDERE VISIBILE L'INVISIBILE DOCUMENTAZIONE 3D E MULTI-SPETTRALE PER LA FRUIZIONE DI CAPOLAVORI ARTISTICI

Rilievi metrici tridimensionali (3D) e indagini multi-spettrali rappresentano un aiuto insostituibile per documentare, conservare, restaurare e comunicare il patrimonio culturale. Un progetto interdisciplinare tra la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale, la Fondazione Brun...

Full description

Bibliographic Details
Main Authors: Fabio Remondino, Anna Pelagotti
Format: Article
Language:English
Published: mediaGEO soc. coop. 2012-03-01
Series:Archeomatica
Subjects:
Online Access:http://mediageo.it/ojs/index.php/archeomatica/article/view/163
_version_ 1828793406333124608
author Fabio Remondino
Anna Pelagotti
author_facet Fabio Remondino
Anna Pelagotti
author_sort Fabio Remondino
collection DOAJ
description Rilievi metrici tridimensionali (3D) e indagini multi-spettrali rappresentano un aiuto insostituibile per documentare, conservare, restaurare e comunicare il patrimonio culturale. Un progetto interdisciplinare tra la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale, la Fondazione Bruno Kessler di Trento e la ditta Art-Test sas di Firenze ha portato alla realizzazione di un modello 3D multi-risoluzione e multi-spettrale per la documentazione e la visualizzazione di una delle tombe etrusche più belle della Necropoli di Tarquinia, sepolcro attualmente visibile solo in parte ai visitatori attraverso una porta di vetro. La ricostruzione virtuale e le indagini multi-spettrali sono state recentemente inserite in una mostra multimediale sugli Etruschi, in corso a Bruxelles fino ad aprile 2011. Surveying and making visible the invisible This contribution reports the collaborative work between the So- printendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale, FBK Trento and Art-Test for the multi-resolution and multi-spectral 3D surveying and documentation of one of the most beautiful under-ground grave in Tarquinia (“Hunting and Fishing” tomb, composed of two rooms spanning approximately 5x5x2 m each one), decorated with wall paintings which seem to have undergone restoration al-ready at Etruscan times.
first_indexed 2024-12-12T03:26:05Z
format Article
id doaj.art-e3baf162871647e68bd01497b40e3a36
institution Directory Open Access Journal
issn 2037-2485
2384-9428
language English
last_indexed 2024-12-12T03:26:05Z
publishDate 2012-03-01
publisher mediaGEO soc. coop.
record_format Article
series Archeomatica
spelling doaj.art-e3baf162871647e68bd01497b40e3a362022-12-22T00:40:02ZengmediaGEO soc. coop.Archeomatica2037-24852384-94282012-03-0113144RILEVARE E RENDERE VISIBILE L'INVISIBILE DOCUMENTAZIONE 3D E MULTI-SPETTRALE PER LA FRUIZIONE DI CAPOLAVORI ARTISTICIFabio Remondino0Anna Pelagotti1FONDAZIONE BRUNO KESSLER (FBK) 3D OPTICAL METROLOGY UNIT TRENTO, ITALIACNR-INO FIRENZE , ITALIARilievi metrici tridimensionali (3D) e indagini multi-spettrali rappresentano un aiuto insostituibile per documentare, conservare, restaurare e comunicare il patrimonio culturale. Un progetto interdisciplinare tra la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale, la Fondazione Bruno Kessler di Trento e la ditta Art-Test sas di Firenze ha portato alla realizzazione di un modello 3D multi-risoluzione e multi-spettrale per la documentazione e la visualizzazione di una delle tombe etrusche più belle della Necropoli di Tarquinia, sepolcro attualmente visibile solo in parte ai visitatori attraverso una porta di vetro. La ricostruzione virtuale e le indagini multi-spettrali sono state recentemente inserite in una mostra multimediale sugli Etruschi, in corso a Bruxelles fino ad aprile 2011. Surveying and making visible the invisible This contribution reports the collaborative work between the So- printendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale, FBK Trento and Art-Test for the multi-resolution and multi-spectral 3D surveying and documentation of one of the most beautiful under-ground grave in Tarquinia (“Hunting and Fishing” tomb, composed of two rooms spanning approximately 5x5x2 m each one), decorated with wall paintings which seem to have undergone restoration al-ready at Etruscan times.http://mediageo.it/ojs/index.php/archeomatica/article/view/1633dlaser scanningindagine multispettralemodello fotorealistico
spellingShingle Fabio Remondino
Anna Pelagotti
RILEVARE E RENDERE VISIBILE L'INVISIBILE DOCUMENTAZIONE 3D E MULTI-SPETTRALE PER LA FRUIZIONE DI CAPOLAVORI ARTISTICI
Archeomatica
3d
laser scanning
indagine multispettrale
modello fotorealistico
title RILEVARE E RENDERE VISIBILE L'INVISIBILE DOCUMENTAZIONE 3D E MULTI-SPETTRALE PER LA FRUIZIONE DI CAPOLAVORI ARTISTICI
title_full RILEVARE E RENDERE VISIBILE L'INVISIBILE DOCUMENTAZIONE 3D E MULTI-SPETTRALE PER LA FRUIZIONE DI CAPOLAVORI ARTISTICI
title_fullStr RILEVARE E RENDERE VISIBILE L'INVISIBILE DOCUMENTAZIONE 3D E MULTI-SPETTRALE PER LA FRUIZIONE DI CAPOLAVORI ARTISTICI
title_full_unstemmed RILEVARE E RENDERE VISIBILE L'INVISIBILE DOCUMENTAZIONE 3D E MULTI-SPETTRALE PER LA FRUIZIONE DI CAPOLAVORI ARTISTICI
title_short RILEVARE E RENDERE VISIBILE L'INVISIBILE DOCUMENTAZIONE 3D E MULTI-SPETTRALE PER LA FRUIZIONE DI CAPOLAVORI ARTISTICI
title_sort rilevare e rendere visibile l invisibile documentazione 3d e multi spettrale per la fruizione di capolavori artistici
topic 3d
laser scanning
indagine multispettrale
modello fotorealistico
url http://mediageo.it/ojs/index.php/archeomatica/article/view/163
work_keys_str_mv AT fabioremondino rilevareerenderevisibilelinvisibiledocumentazione3demultispettraleperlafruizionedicapolavoriartistici
AT annapelagotti rilevareerenderevisibilelinvisibiledocumentazione3demultispettraleperlafruizionedicapolavoriartistici