«DICEVA CHE ERA ITALIANO»: L’IO E L’ALTRO IN INTERVISTE DI DISCENDENTI DI ITALIANI DI SAN PAOLO
Lo studio della costruzione discorsiva dell’identità è un campo fecondo ‒ e ancora poco esplorato ‒ per comprendere la migrazione. L’integrazione del migrante e dei suoi discendenti nella comunità di destinazione è collegata a rappresentazioni di sé, dell'altro e del mondo, che possono essere...
Main Authors: | Luiza Del Poz dos Santos, Elisabetta Santoro |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2023-06-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/20390 |
Similar Items
-
Donatella Di Cesare, “Marrani. L’altro dell’altro”
by: Alberto Scigliano
Published: (2019-03-01) -
L’altro paesaggio: il punto di vista dimenticato
by: Dieter Schürch
Published: (2015-10-01) -
Il Sé e l’Altro
by: Irene De Angelis, et al.
Published: (2023-06-01) -
Le ragioni della forzatura. L'altro Livio di Machiavelli
by: Rinaldo Rinaldi
Published: (2016-06-01) -
«Con l’uno pace, et con l’altro tregua, et con l’altro guerra»: dinamiche di conflitto e reti di accordi nell’Italia tardomedievale
by: Isabella Lazzarini
Published: (2024-07-01)