Analisi ambientale e funzionale del territorio per la pianificazione di reti ecologiche
Negli ultimi anni si è passati da una visione della conservazione della diversità biologica legata alla protezione di isole ad alta naturalità, a un paradigma più ampio, ove zone sorgente ad alta naturalità sono fra loro interconnesse allo scopo di mitigare o arrestare i processi di frammentazione d...
Main Authors: | Monica Carro, Damiano G. Preantoni, Paolo Rigamonti, Guido Tosi |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
mediaGEO soc. coop.
2007-03-01
|
Series: | GEOmedia |
Subjects: | |
Online Access: | http://mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/607 |
Similar Items
-
Analisi ambientale e funzionale del territorio per la pianificazione di reti ecologiche
by: Monica Carro, et al.
Published: (2007-03-01) -
Network systems and connectivity in the regeneration processes of anthropized contexts
by: Raffaela De Martino, et al.
Published: (2016-06-01) -
Il PON Reti e Mobilità e gli obiettivi di Sostenibilità: il ruolo del Piano di Monitoraggio Ambientale
by: Francesco Bella, et al.
Published: (2011-10-01) -
L’economia avvelenata del crimine ambientale
by: Antonio Pergolizzi
Published: (2019-02-01) -
The Apennine hare <em>Lepus corsicanus</em> in Latium, Central Italy: a habitat suitability model and comparison with its current range
by: Francesco Maria Angelici, et al.
Published: (2011-02-01)