IL RUOLO DELLE ESPRESSIONI IDIOMATICHE NELL’APPRENDIMENTO DELLA L2/LS. PROPOSTA OPERATIVA PER APPRENDENTI FRANCOFONI DI ITALIANO
Il seguente articolo si propone di analizzare l’acquisizione delle espressioni idiomatiche nell’apprendimento dell’italiano L2/LS e di ipotizzare una possibile attività didattica che permetta di indagare questa acquisizione in apprendenti francofoni. Dopo una prima sezione teorica in cui si espone u...
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2023-06-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/20447 |
_version_ | 1797699169431846912 |
---|---|
author | Irene Caiazzo Michela Giovannini |
author_facet | Irene Caiazzo Michela Giovannini |
author_sort | Irene Caiazzo |
collection | DOAJ |
description | Il seguente articolo si propone di analizzare l’acquisizione delle espressioni idiomatiche nell’apprendimento dell’italiano L2/LS e di ipotizzare una possibile attività didattica che permetta di indagare questa acquisizione in apprendenti francofoni. Dopo una prima sezione teorica in cui si espone una dettagliata analisi di questo tipo di locuzioni e del loro ruolo nell’apprendimento globale della L2/LS, si focalizza l’attenzione sull’analisi di un recente caso di studio, il lavoro della ricercatrice Vicky Mazoua Megni Tchio su apprendenti camerunensi di italiano L2/LS e si propone un materiale didattico che possa stimolare gli studenti a un uso consapevole dell’influsso interlinguistico per arrivare a risolvere gli esercizi proposti.
The role of idiomatic expressions in learning L2/LS. Operational proposal for francophone learners of Italian
This article aims to analyze the acquisition of idiomatic expressions when learning Italian as a foreign or second language and hypothesizes a possible teaching activity that allows the examination of this acquisition process by French native speaker learners. In the first section, a detailed analysis of this kind of locution and its role in the global learning of a foreign or second language is performed. Afterward, the article examines a recent case study, the work of Vicky Mazoua Megni Tchio about Cameroonian learners of Italian. The article concludes by proposing educational material that should stimulate students to a conscious use of the interlingual influence to solve the introduced exercises.
|
first_indexed | 2024-03-12T04:04:06Z |
format | Article |
id | doaj.art-e55d8bcb07ea4cd991b1873efb5f1a44 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2037-3597 |
language | English |
last_indexed | 2024-03-12T04:04:06Z |
publishDate | 2023-06-01 |
publisher | Milano University Press |
record_format | Article |
series | Italiano LinguaDue |
spelling | doaj.art-e55d8bcb07ea4cd991b1873efb5f1a442023-09-03T11:27:21ZengMilano University PressItaliano LinguaDue2037-35972023-06-0115110.54103/2037-3597/20447IL RUOLO DELLE ESPRESSIONI IDIOMATICHE NELL’APPRENDIMENTO DELLA L2/LS. PROPOSTA OPERATIVA PER APPRENDENTI FRANCOFONI DI ITALIANOIrene Caiazzo0Michela Giovannini1Università per Stranieri di SienaUniversità per Stranieri di SienaIl seguente articolo si propone di analizzare l’acquisizione delle espressioni idiomatiche nell’apprendimento dell’italiano L2/LS e di ipotizzare una possibile attività didattica che permetta di indagare questa acquisizione in apprendenti francofoni. Dopo una prima sezione teorica in cui si espone una dettagliata analisi di questo tipo di locuzioni e del loro ruolo nell’apprendimento globale della L2/LS, si focalizza l’attenzione sull’analisi di un recente caso di studio, il lavoro della ricercatrice Vicky Mazoua Megni Tchio su apprendenti camerunensi di italiano L2/LS e si propone un materiale didattico che possa stimolare gli studenti a un uso consapevole dell’influsso interlinguistico per arrivare a risolvere gli esercizi proposti. The role of idiomatic expressions in learning L2/LS. Operational proposal for francophone learners of Italian This article aims to analyze the acquisition of idiomatic expressions when learning Italian as a foreign or second language and hypothesizes a possible teaching activity that allows the examination of this acquisition process by French native speaker learners. In the first section, a detailed analysis of this kind of locution and its role in the global learning of a foreign or second language is performed. Afterward, the article examines a recent case study, the work of Vicky Mazoua Megni Tchio about Cameroonian learners of Italian. The article concludes by proposing educational material that should stimulate students to a conscious use of the interlingual influence to solve the introduced exercises. https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/20447 |
spellingShingle | Irene Caiazzo Michela Giovannini IL RUOLO DELLE ESPRESSIONI IDIOMATICHE NELL’APPRENDIMENTO DELLA L2/LS. PROPOSTA OPERATIVA PER APPRENDENTI FRANCOFONI DI ITALIANO Italiano LinguaDue |
title | IL RUOLO DELLE ESPRESSIONI IDIOMATICHE NELL’APPRENDIMENTO DELLA L2/LS. PROPOSTA OPERATIVA PER APPRENDENTI FRANCOFONI DI ITALIANO |
title_full | IL RUOLO DELLE ESPRESSIONI IDIOMATICHE NELL’APPRENDIMENTO DELLA L2/LS. PROPOSTA OPERATIVA PER APPRENDENTI FRANCOFONI DI ITALIANO |
title_fullStr | IL RUOLO DELLE ESPRESSIONI IDIOMATICHE NELL’APPRENDIMENTO DELLA L2/LS. PROPOSTA OPERATIVA PER APPRENDENTI FRANCOFONI DI ITALIANO |
title_full_unstemmed | IL RUOLO DELLE ESPRESSIONI IDIOMATICHE NELL’APPRENDIMENTO DELLA L2/LS. PROPOSTA OPERATIVA PER APPRENDENTI FRANCOFONI DI ITALIANO |
title_short | IL RUOLO DELLE ESPRESSIONI IDIOMATICHE NELL’APPRENDIMENTO DELLA L2/LS. PROPOSTA OPERATIVA PER APPRENDENTI FRANCOFONI DI ITALIANO |
title_sort | il ruolo delle espressioni idiomatiche nell apprendimento della l2 ls proposta operativa per apprendenti francofoni di italiano |
url | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/20447 |
work_keys_str_mv | AT irenecaiazzo ilruolodelleespressioniidiomatichenellapprendimentodellal2lspropostaoperativaperapprendentifrancofonidiitaliano AT michelagiovannini ilruolodelleespressioniidiomatichenellapprendimentodellal2lspropostaoperativaperapprendentifrancofonidiitaliano |