Bisogni conoscitivi delle amministrazioni e principio di legalità: quale predeterminazione delle scelte conoscitive pubbliche?

Il saggio indaga lo stretto rapporto che esiste tra il principio di legalità e le attività di identificazione e di soddisfazione dei bisogni conoscitivi delle amministrazioni. Un rapporto che si è evoluto nel tempo e che oggi, con lo sviluppo e il progressivo utilizzo dei big data e degli algoritmi...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Matteo Falcone
Format: Article
Language:English
Published: Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) 2022-12-01
Series:Rivista Italiana di Informatica e Diritto
Subjects:
Online Access:https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/133
_version_ 1828089713955700736
author Matteo Falcone
author_facet Matteo Falcone
author_sort Matteo Falcone
collection DOAJ
description Il saggio indaga lo stretto rapporto che esiste tra il principio di legalità e le attività di identificazione e di soddisfazione dei bisogni conoscitivi delle amministrazioni. Un rapporto che si è evoluto nel tempo e che oggi, con lo sviluppo e il progressivo utilizzo dei big data e degli algoritmi nell’azione amministrativa, necessita di un nuovo assetto.
first_indexed 2024-04-11T05:46:10Z
format Article
id doaj.art-e7f0e3de8a2e4bbdb7c3de4d84177bcc
institution Directory Open Access Journal
issn 2704-7318
language English
last_indexed 2024-04-11T05:46:10Z
publishDate 2022-12-01
publisher Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
record_format Article
series Rivista Italiana di Informatica e Diritto
spelling doaj.art-e7f0e3de8a2e4bbdb7c3de4d84177bcc2022-12-22T04:42:14ZengConsiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)Rivista Italiana di Informatica e Diritto2704-73182022-12-0142556610.32091/RIID0093133Bisogni conoscitivi delle amministrazioni e principio di legalità: quale predeterminazione delle scelte conoscitive pubbliche?Matteo FalconeIl saggio indaga lo stretto rapporto che esiste tra il principio di legalità e le attività di identificazione e di soddisfazione dei bisogni conoscitivi delle amministrazioni. Un rapporto che si è evoluto nel tempo e che oggi, con lo sviluppo e il progressivo utilizzo dei big data e degli algoritmi nell’azione amministrativa, necessita di un nuovo assetto.https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/133algoritmiprincipio di legalitàbanche dati
spellingShingle Matteo Falcone
Bisogni conoscitivi delle amministrazioni e principio di legalità: quale predeterminazione delle scelte conoscitive pubbliche?
Rivista Italiana di Informatica e Diritto
algoritmi
principio di legalità
banche dati
title Bisogni conoscitivi delle amministrazioni e principio di legalità: quale predeterminazione delle scelte conoscitive pubbliche?
title_full Bisogni conoscitivi delle amministrazioni e principio di legalità: quale predeterminazione delle scelte conoscitive pubbliche?
title_fullStr Bisogni conoscitivi delle amministrazioni e principio di legalità: quale predeterminazione delle scelte conoscitive pubbliche?
title_full_unstemmed Bisogni conoscitivi delle amministrazioni e principio di legalità: quale predeterminazione delle scelte conoscitive pubbliche?
title_short Bisogni conoscitivi delle amministrazioni e principio di legalità: quale predeterminazione delle scelte conoscitive pubbliche?
title_sort bisogni conoscitivi delle amministrazioni e principio di legalita quale predeterminazione delle scelte conoscitive pubbliche
topic algoritmi
principio di legalità
banche dati
url https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/133
work_keys_str_mv AT matteofalcone bisogniconoscitividelleamministrazionieprincipiodilegalitaqualepredeterminazionedellescelteconoscitivepubbliche