L'interprete al cinema: stereotipi, pregiudizi e realtà
La figura dell’interprete nella storia ha sempre oscillato fra visibilità e invisibilità. Nonostante oggi si tenda a conferirgli sempre maggiore riconoscimento, alcune categorie (mediatori culturali, interpreti di guerra e dei segni) rimangono ancora in una situazione di scarso riconoscimento e spe...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Milano University Press
2020-12-01
|
Series: | Enthymema |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/14051 |
_version_ | 1797230965373796352 |
---|---|
author | Antonino Velez |
author_facet | Antonino Velez |
author_sort | Antonino Velez |
collection | DOAJ |
description | La figura dell’interprete nella storia ha sempre oscillato fra visibilità e invisibilità. Nonostante oggi si tenda a conferirgli sempre maggiore riconoscimento, alcune categorie (mediatori culturali, interpreti di guerra e dei segni) rimangono ancora in una situazione di scarso riconoscimento e spesso operano in condizioni di lavoro precarie. L’interprete come oggetto di studio è da anni presente nella letteratura mondiale. C’è da chiedersi cosa ne sia dell’interprete come soggetto nella cinematografia mondiale. Qual è il processo semeiotico per il quale una data immagine dell’interprete comunica un certo cliché o ne suggerisce determinate caratteristiche che il regista (o lo sceneggiatore) ha voluto mettere in evidenza. La rappresentazione fizionale cinematografica tenderà a distorcere, fra mito e stereotipo, la realtà lavorativa dell’interprete? In quali casi e perché? Queste sono alcune delle domande a cui tenteremo di rispondere attraverso il nostro studio basato su un corpus rappresentativo di film internazionali. |
first_indexed | 2024-04-24T15:36:52Z |
format | Article |
id | doaj.art-e82e43d068784ecb8a87cd6bf2985c22 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2037-2426 |
language | deu |
last_indexed | 2024-04-24T15:36:52Z |
publishDate | 2020-12-01 |
publisher | Milano University Press |
record_format | Article |
series | Enthymema |
spelling | doaj.art-e82e43d068784ecb8a87cd6bf2985c222024-04-02T02:02:17ZdeuMilano University PressEnthymema2037-24262020-12-012610.13130/2037-2426/14051L'interprete al cinema: stereotipi, pregiudizi e realtàAntonino Velez0Università di PalermoLa figura dell’interprete nella storia ha sempre oscillato fra visibilità e invisibilità. Nonostante oggi si tenda a conferirgli sempre maggiore riconoscimento, alcune categorie (mediatori culturali, interpreti di guerra e dei segni) rimangono ancora in una situazione di scarso riconoscimento e spesso operano in condizioni di lavoro precarie. L’interprete come oggetto di studio è da anni presente nella letteratura mondiale. C’è da chiedersi cosa ne sia dell’interprete come soggetto nella cinematografia mondiale. Qual è il processo semeiotico per il quale una data immagine dell’interprete comunica un certo cliché o ne suggerisce determinate caratteristiche che il regista (o lo sceneggiatore) ha voluto mettere in evidenza. La rappresentazione fizionale cinematografica tenderà a distorcere, fra mito e stereotipo, la realtà lavorativa dell’interprete? In quali casi e perché? Queste sono alcune delle domande a cui tenteremo di rispondere attraverso il nostro studio basato su un corpus rappresentativo di film internazionali.https://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/14051interpreticinemaimmaginetraduttori |
spellingShingle | Antonino Velez L'interprete al cinema: stereotipi, pregiudizi e realtà Enthymema interpreti cinema immagine traduttori |
title | L'interprete al cinema: stereotipi, pregiudizi e realtà |
title_full | L'interprete al cinema: stereotipi, pregiudizi e realtà |
title_fullStr | L'interprete al cinema: stereotipi, pregiudizi e realtà |
title_full_unstemmed | L'interprete al cinema: stereotipi, pregiudizi e realtà |
title_short | L'interprete al cinema: stereotipi, pregiudizi e realtà |
title_sort | l interprete al cinema stereotipi pregiudizi e realta |
topic | interpreti cinema immagine traduttori |
url | https://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/14051 |
work_keys_str_mv | AT antoninovelez linterpretealcinemastereotipipregiudizierealta |