Il "disegno" di Sabbioneta. Un'esperienza di ricerca/didattica sull'immagine della città storica

<span>Il "disegno" di Sabbioneta rappresenta un'esperienza didattica laboratoriale che avvia una ricerca/indagine di un metodo per la conoscenza e la restituzione dell'identità urbana. Le immagini raccontano i problemi e le soluzioni legate al conseguimento di un duplice ob...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Massimo Ballabeni
Format: Article
Language:English
Published: University of L'Aquila 2018-10-01
Series:Disegnare con
Online Access:https://disegnarecon.univaq.it/ojs/index.php/disegnarecon/article/view/315
_version_ 1797355112462548992
author Massimo Ballabeni
author_facet Massimo Ballabeni
author_sort Massimo Ballabeni
collection DOAJ
description <span>Il "disegno" di Sabbioneta rappresenta un'esperienza didattica laboratoriale che avvia una ricerca/indagine di un metodo per la conoscenza e la restituzione dell'identità urbana. Le immagini raccontano i problemi e le soluzioni legate al conseguimento di un duplice obiettivo: da un lato la ricerca di nuovi modi per rappresentare e comprendere la città, dall'altro l'insegnamento del disegno dell'architettura con l'applicazione operativa delle teorie della rappresentazione. Un lavoro che ha permesso di acquisire nuove competenze nella gestione di grandi gruppi di lavoro.</span>
first_indexed 2024-03-08T13:59:36Z
format Article
id doaj.art-eb7cf18b63854a7a905fccbe84cc792e
institution Directory Open Access Journal
issn 1828-5961
language English
last_indexed 2024-03-08T13:59:36Z
publishDate 2018-10-01
publisher University of L'Aquila
record_format Article
series Disegnare con
spelling doaj.art-eb7cf18b63854a7a905fccbe84cc792e2024-01-15T07:37:58ZengUniversity of L'AquilaDisegnare con1828-59612018-10-0100/13215Il "disegno" di Sabbioneta. Un'esperienza di ricerca/didattica sull'immagine della città storicaMassimo Ballabeni0Università di Bologna<span>Il "disegno" di Sabbioneta rappresenta un'esperienza didattica laboratoriale che avvia una ricerca/indagine di un metodo per la conoscenza e la restituzione dell'identità urbana. Le immagini raccontano i problemi e le soluzioni legate al conseguimento di un duplice obiettivo: da un lato la ricerca di nuovi modi per rappresentare e comprendere la città, dall'altro l'insegnamento del disegno dell'architettura con l'applicazione operativa delle teorie della rappresentazione. Un lavoro che ha permesso di acquisire nuove competenze nella gestione di grandi gruppi di lavoro.</span>https://disegnarecon.univaq.it/ojs/index.php/disegnarecon/article/view/315
spellingShingle Massimo Ballabeni
Il "disegno" di Sabbioneta. Un'esperienza di ricerca/didattica sull'immagine della città storica
Disegnare con
title Il "disegno" di Sabbioneta. Un'esperienza di ricerca/didattica sull'immagine della città storica
title_full Il "disegno" di Sabbioneta. Un'esperienza di ricerca/didattica sull'immagine della città storica
title_fullStr Il "disegno" di Sabbioneta. Un'esperienza di ricerca/didattica sull'immagine della città storica
title_full_unstemmed Il "disegno" di Sabbioneta. Un'esperienza di ricerca/didattica sull'immagine della città storica
title_short Il "disegno" di Sabbioneta. Un'esperienza di ricerca/didattica sull'immagine della città storica
title_sort il disegno di sabbioneta un esperienza di ricerca didattica sull immagine della citta storica
url https://disegnarecon.univaq.it/ojs/index.php/disegnarecon/article/view/315
work_keys_str_mv AT massimoballabeni ildisegnodisabbionetaunesperienzadiricercadidatticasullimmaginedellacittastorica