Limiti e recinti nel cimitero urbano di Ferrara. I progetti di Ferdinando Canonici tra architettura e città (1819-1873)
A Ferrara, città in cui la forma urbana è ancora quasi contenuta all’interno del perimetro delle mura rinascimentali, il cimitero della Certosa si configura apparentemente come un recinto all’interno di quello più ampio della città.Il tema dominante che caratterizzò i progetti del cimitero della Cer...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
University of Bologna
2012-06-01
|
Series: | In_Bo |
Subjects: | |
Online Access: | http://in_bo.unibo.it/article/view/3257 |
_version_ | 1819181705984999424 |
---|---|
author | Matteo Cassani Simonetti |
author_facet | Matteo Cassani Simonetti |
author_sort | Matteo Cassani Simonetti |
collection | DOAJ |
description | A Ferrara, città in cui la forma urbana è ancora quasi contenuta all’interno del perimetro delle mura rinascimentali, il cimitero della Certosa si configura apparentemente come un recinto all’interno di quello più ampio della città.Il tema dominante che caratterizzò i progetti del cimitero della Certosa fu la definizione del proprio limite verso la città: la sistemazione dell’antica costruzione fu seguita principalmente da Ferdinando Canonici (1786-1873) che dal 1819 studierà diversi progetti curandone principalmente il rapporto con la città e definendo anziché un recinto murario un limite costituito da un grande prato, quasi un giardino, antistante al complesso.Questo luogo è diventato oggi un’intera parte di città, una grande architettura che nella sua uniformità si fa scena fissa del paesaggio-teatro urbano ferrarese. |
first_indexed | 2024-12-22T22:34:29Z |
format | Article |
id | doaj.art-ebc05b8ef17a4b3fb08c6a241c80b1ec |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2036-1602 |
language | English |
last_indexed | 2024-12-22T22:34:29Z |
publishDate | 2012-06-01 |
publisher | University of Bologna |
record_format | Article |
series | In_Bo |
spelling | doaj.art-ebc05b8ef17a4b3fb08c6a241c80b1ec2022-12-21T18:10:21ZengUniversity of BolognaIn_Bo2036-16022012-06-013420322610.6092/issn.2036-1602/32573051Limiti e recinti nel cimitero urbano di Ferrara. I progetti di Ferdinando Canonici tra architettura e città (1819-1873)Matteo Cassani Simonetti0Università di BolognaA Ferrara, città in cui la forma urbana è ancora quasi contenuta all’interno del perimetro delle mura rinascimentali, il cimitero della Certosa si configura apparentemente come un recinto all’interno di quello più ampio della città.Il tema dominante che caratterizzò i progetti del cimitero della Certosa fu la definizione del proprio limite verso la città: la sistemazione dell’antica costruzione fu seguita principalmente da Ferdinando Canonici (1786-1873) che dal 1819 studierà diversi progetti curandone principalmente il rapporto con la città e definendo anziché un recinto murario un limite costituito da un grande prato, quasi un giardino, antistante al complesso.Questo luogo è diventato oggi un’intera parte di città, una grande architettura che nella sua uniformità si fa scena fissa del paesaggio-teatro urbano ferrarese.http://in_bo.unibo.it/article/view/3257Antonio FoschiniarchitetturaCertosacimiteroFerdinando CanoniciFerraraLeopoldo CicognaraLombardescoprogetto urbanosimmetriastileunità |
spellingShingle | Matteo Cassani Simonetti Limiti e recinti nel cimitero urbano di Ferrara. I progetti di Ferdinando Canonici tra architettura e città (1819-1873) In_Bo Antonio Foschini architettura Certosa cimitero Ferdinando Canonici Ferrara Leopoldo Cicognara Lombardesco progetto urbano simmetria stile unità |
title | Limiti e recinti nel cimitero urbano di Ferrara. I progetti di Ferdinando Canonici tra architettura e città (1819-1873) |
title_full | Limiti e recinti nel cimitero urbano di Ferrara. I progetti di Ferdinando Canonici tra architettura e città (1819-1873) |
title_fullStr | Limiti e recinti nel cimitero urbano di Ferrara. I progetti di Ferdinando Canonici tra architettura e città (1819-1873) |
title_full_unstemmed | Limiti e recinti nel cimitero urbano di Ferrara. I progetti di Ferdinando Canonici tra architettura e città (1819-1873) |
title_short | Limiti e recinti nel cimitero urbano di Ferrara. I progetti di Ferdinando Canonici tra architettura e città (1819-1873) |
title_sort | limiti e recinti nel cimitero urbano di ferrara i progetti di ferdinando canonici tra architettura e citta 1819 1873 |
topic | Antonio Foschini architettura Certosa cimitero Ferdinando Canonici Ferrara Leopoldo Cicognara Lombardesco progetto urbano simmetria stile unità |
url | http://in_bo.unibo.it/article/view/3257 |
work_keys_str_mv | AT matteocassanisimonetti limitierecintinelcimiterourbanodiferraraiprogettidiferdinandocanonicitraarchitetturaecitta18191873 |