La manipolazione dei mercati finanziari: tecnica di analisi e il caso Fiat 2001
Il lavoro applica una metodologia di analisi disegnata per rilevare eventi investigabili come manipolazioni dei mercati finanziari. L’approccio (nello spirito di Minenna, 2005; Comerton-Forde and Putŋinš, 2011) stima, tramite il modello ARIMA (1,1,q), i valori attesi di due variabili chiave ( rendim...
Main Authors: | Francesco Busato, Maria Carratù |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università degli Studi di Siena
2017-12-01
|
Series: | IANUS Diritto e Finanza |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.rivistaianus.it/numero_15-16_2017/16_Busato_Carratu_341-371.pdf |
Similar Items
-
Paolo Stella, 𝐿'𝑒𝑛𝑓𝑜𝑟𝑐𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡 𝑛𝑒𝑖 𝑚𝑒𝑟𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎𝑟𝑖, Giuffrè, Milano, 2008
by: Chiara Nappini
Published: (2009-12-01) -
L'umanità del rischio e l'ontologia dell'incertezza nei mercati finanziari
by: Daniele D'Alvia
Published: (2018-06-01) -
Forme di investimento online e controllo delle asimmetrie informative
by: Dario Scarpa
Published: (2014-12-01) -
Regolamentazione insufficiente o insoddisfacente? Un'indagine delle possibili cause “normative” alla radice della crisi in Europa e Stati Uniti
by: Riccardo De Caria
Published: (2012-12-01) -
I derivati attraverso la lente dei conti finanziari: misurazione e analisi
by: Luigi Infante, et al.
Published: (2019-10-01)