INDICATORI DI COMPLESSITÀ NEL PARLATO DEGLI INSEGNANTI DI ITALIANO L2: UN’ANALISI QUANTITATIVA
Le analisi quantitative sul teacher talk degli insegnanti di inglese L2 hanno permesso di investigare come essi compiono – in maniera non sempre consapevole e pianificata – degli adeguamenti nel loro modo di parlare di fronte ad una classe di apprendenti. Tali adeguamenti riguardano più livelli ling...
Main Authors: | Lorena Salvati, Irene Russo |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2022-01-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/17132 |
Similar Items
-
TRATTI NEO-STANDARD NEL PARLATO DEGLI INSEGNANTI DI ITALIANO LS: UNO STUDIO A SALONICCO
by: Michael Psitos, et al.
Published: (2018-03-01) -
TRACCE DI ITALIANO POPOLARE NEL PARLATO CONTEMPORANEO
by: Francesco Bianco, et al.
Published: (2025-01-01) -
Gli indicatori di valutazione del sistema universitario italiano: un’analisi critica
by: Claudia Loreti
Published: (2004-07-01) -
Efficacia degli indicatori di valutazione delle politiche. Un’analisi delle misure previste per la forestazione nel PSR 2007-’13 della Regione Puglia
by: Giuseppe De Blasi, et al.
Published: (2012-03-01) -
La selezione degli indicatori ambientali di V.I.A. nel caso di una diga
by: Paolo Giacomelli
Published: (2009-06-01)