Spazio domestico e prospettive di genere: le memorie della differenza
Uomini e donne non ricordano allo stesso modo. Gli atteggiamenti nei confronti della memoria e del passato si differenziano nei soggetti in base ad alcune variabili, come l’età, le esperienze biografiche di ciascuno, la posizione, la relazione che intercorre tra le persone e, non ultime, le differen...
Main Author: | Lia Luchetti |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Spanish |
Published: |
Osservatorio Processi Comunicativi
2011-12-01
|
Series: | M@GM@ |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.magma.analisiqualitativa.com/0903/articolo_08.htm |
Similar Items
-
I videogiochi e la con-fusione privato/pubblico: dall’ambiente domestico allo spazio della Rete
by: Gianpaolo Iannicelli
Published: (2011-12-01) -
Fare casa fuori casa: pratiche di appropriazione dello spazio urbano e memorie comuni
by: Giuliana Mandich
Published: (2011-12-01) -
La memoria della casa “in divenire”
by: Marita Rampazi
Published: (2011-01-01) -
Teatri della memoria: una ricerca sulle mediatiche domestiche
by: Olimpia Affuso, et al.
Published: (2011-12-01) -
Nuove domesticità: la casa connessa e le tecnologie pervasive per la mobilità
by: Giuseppina Pellegrino
Published: (2011-12-01)