Note sul carattere degli edifici / Notes on the carachter in buildings

Disegnando, l’architetto lascia la propria mano diventare parte di quel movimento collettivo che nel corso della storia procede a definire le forme. Da singoli manufatti come l’isolato costruito da Aldo Rossi in Schützenstrasse a Berlino nel 1992, oppure accostando architetture razionali progettate...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Pierpaolo Gallucci
Format: Article
Language:English
Published: Festival Architettura Edizioni 2016-04-01
Series:Festival dell'Architettura Magazine
Subjects:
Online Access:http://www.festivalarchitettura.it/festival/It/ArticoliMagazineDetail.asp?ID=196&pmagazine=1&pagecomm=1
Description
Summary:Disegnando, l’architetto lascia la propria mano diventare parte di quel movimento collettivo che nel corso della storia procede a definire le forme. Da singoli manufatti come l’isolato costruito da Aldo Rossi in Schützenstrasse a Berlino nel 1992, oppure accostando architetture razionali progettate e realizzate in uno stesso luogo, come nel caso di Napoli qui esaminato, forse si può trarre che ricercare il carattere significa ricercare l’identità dell’oggetto, architettura e città, che l’architetto investiga. / While drawing, architects leave their hands become part of that collective movement which during history proceeds in defining forms. From single constructions like the block build by Aldo Rossi at Schützenstrasse in Berlino in 1992, or drawing close rational architectures designed and realized in the same place, such as the case of Naples here examinated, mabe it is possible to argue that researching the character means reserarch the identity of the object, architecture and city, which the architects investigates.
ISSN:2039-0491